Ricette Curiose

Alimentazione, barrette sostitutive: ecco come inserirle nella dieta

Una sana e corretta alimentazione è la regola base per chi è alla costante ricerca della forma fisica perfetta. Tra le lunghe giornate di lavoro, gli spuntini, lo sport e qualche eccezione, è importante avere il controllo di ciò che mangiamo per il bene della nostra salute e… della bilancia!
Bastano pochi errori per mettere su quei chili di troppo che sono davvero difficili da digerire e da smaltire. Negli ultimi anni si è fatto largo un rimedio molto apprezzato dagli sportivi e dagli addetti ai lavori: le barrette sostitutive.

Si tratta di barrette proteiche che sostituiscono il pranzo o la cena e permettono di avere il controllo delle calorie giornaliere ingerite. Se usate in modo ragionato e consapevole, le barrette possono essere l’alternativa giusta ad un pasto poco bilanciato e possono aiutare a perdere quei chili di troppo che abbiamo accumulato con cene e feste varie. Prima di utilizzare le barrette sostitutive, è bene chiedere un consulto ad un nutrizionista in grado di rispondere alle nostre domande ed esigenze. Le barrette sono utili quando si utilizzano per un breve periodo, magari perché in questo frangente non si ha il tempo materiale per il pranzo a causa dei troppi impegni lavorativi.

Come scegliere le barrette
Ovviamente la prima cosa da fare è affidarsi solo a prodotti di qualità, come quelli disponibili online sul sito Bulk Powders, e-commerce di riferimento per sportivi e professionisti che scelgono con cura i propri prodotti per l’alimentazione. Con il codice sconto Bulk Powders è possibile beneficiare di un risparmio importante sull’acquisto di barrette sostitutive e degli altri prodotti disponibili sul portale.

Tornando alla scelta delle barrette, ci sono diversi fattori da considerare. Come consigliato anche da La Gazzetta dello Sport, è fondamentale controllare non solo le calorie, ma anche i grammi dei vari nutrienti e le importanti proporzioni tra carboidrati, proteine e grassi. Un’attenzione particolare va data alla quantità di grassi saturi presenti nelle barrette, agli zuccheri aggiunti ed al sodio. Caratteristiche da valutare in base alle proprie necessità.

Come avviene per gli altri alimenti, meno elementi sono presenti in etichetta e meglio è. Questo vuol dire che bisogna optare sempre per prodotti che presentano poche materie prime ed evitare quelli pieni di coloranti, esaltatori di gusto e di addensanti che possono essere davvero molto pericolosi per la nostra salute sul lungo periodo. Infine la frequenza delle barrette deve essere studiata in base alle proprie caratteristiche fisiche ed alle necessità caloriche.

Recent Posts

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa

Un anno di scuola di Laura Samani, il racconto delicato di un’adolescenza in trasformazione

Presentato a Venezia, il film esplora amicizia, desiderio e crescita con uno sguardo poetico e…

%s giorni fa

Duse di Pietro Marcello, in concorso a Venezia 82 ha il volto di Valeria Bruni Tedeschi

La grande diva del teatro internazionale, Eleonora Duse (Valeria Bruni Tedeschi) raccontata nel viale del…

%s giorni fa