Serie TV

Romulus, la serie tv che racconta la nascita di Roma

Finalmente possiamo vedere qualche scena del trailer di Romulus, la serie tv che racconta, in dieci puntate, la nascita di Roma, questa serie, ideata da Matteo Rovere e diretta anche da Michele Alhaique e Enrico Maria Artale, si preannuncia come una delle più intriganti di questa stagione per Sky, ovviamente sarà disponibile in streaming su Now Tv da novembre.

Prodotta da Sky, Cattleya – parte di ITV Studios – e Groenlandia, quella che si va a narrare è una storia di sopravvivenza ambientata nell’ottavo secolo avanti Cristo, un affresco epico e una realistica ricostruzione degli eventi che, fra storia, leggenda e rivoluzione, portarono alla nascita di Roma, «è un racconto di guerra, fratellanza, passione, coraggio e paura».

Romulus è un prequel del film Il primo re, diretto dallo stesso regista e uscito al cinema a gennaio del 2019, la pellicola raccontava in chiame romanzata di come Roma fosse diventata nel tempo uno degli imperi più grandi e importanti della Storia occidentale. Nel ruolo di Remo trovavamo un incredibile Alessandro Borghi e le critiche, molto spesso positive, hanno portato il film alla candidatura per il David di Donatello come miglior fotografia, vincendo il premio.

Alcune somiglianze tra serie tv e film si notano subito come la scelta di girare tutte le scene in naturale, che stato uno dei suoi punti forti, oppure anche la recitazione in protolatino, mentre quello che andremo a perdere sarà la recitazione di Borghi, ma i ruoli saranno affidati a un grande cast tra cui spiccano Andrea Arcangeli (Yemos), Francesco di Napoli (Wiros) e Marianna Fontana (Ilia), tre ragazzi cresciuti nella violenza e potenza di un mondo arcaico e pericoloso, dove il destino di ogni uomo viene deciso dal potere implacabile della natura, dove tutto è sacro e in cui gli uomini sentono ovunque la presenza misteriosa e ostile degli dèi.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa