Giovedì sera al Museo, dal 1° ottobre le aperture serali del MANN tra arte e cultura

Giovedì sera al Museo: riparte la programmazione dal 1° ottobre al 3 dicembre, dalle 20.00, il ticket del MANN costerà 2 euro. Sarà possibile visitare le collezioni permanenti e la mostra sugli Etruschi. In ottobre, quattro concerti del Festival Barocco Napoletano. Ogni settimana, il MANN Caffè proporrà un AperiBox con prodotti del territorio.
Visite ed eventi serali al Museo, il MANN sarà aperto ogni giovedì fino alle 23.00 (la biglietteria chiuderà alle 22.00), con ticket simbolico al costo di 2 euro.
Sarà possibile ammirare le collezioni permanenti e la grande mostra sugli Etruschi, anche dopo il tramonto: saranno fruibili tutte le sezioni museali, eccezion fatta per gli ambienti inaccessibili, al momento, per questioni di sicurezza.
Non solo arte, ma anche musica: nel primo mese di programmazione, saranno proposti, a partire dalle 20.30 nella Sala del Toro Farnese, quattro concerti targati Festival Barocco Napoletano; si partirà giovedì prossimo con un viaggio dedicato all’estro di Farinelli: l’Ensemble Barocco Accademia Reale (Angela Luglio: soprano; Marina Esposito: mezzosoprano) eseguirà musiche di N. Porpora, G. F. Haendel, L. Vinci e R. Broschi.
Non mancherà, l’8 ottobre, il classico appuntamento dedicato alle contaminazioni melodiche: il pianoforte di Gino Giovannelli troverà un originale punto di incontro tra il jazz e i ritmi più noti del Settecento europeo.
Un inno alla donna, dall’antichità ai nostri giorni: giovedì 22 ottobre sarà in programma lo spettacolo/concerto “La via delle sacerdotesse” (musiche tradizionali con incursioni nel repertorio di  G. Caccini, C. Monteverdi, H. Alexiou, Ch. W. Gluck, G. F. Haendel).
Il gruppo Danzar Grantioso, con i propri suggestivi abiti d’epoca, tornerà a colorare la Sala del Toro Farnese: il 29 ottobre, sarà in calendario “Il Ballo delle Ingrate”, accompagnato da suggestive melodie rinascimentali.
Per partecipare agli spettacoli, che si svolgeranno secondo le vigenti disposizioni anti-Covid, necessario prenotare all’indirizzo mail info.fbn@libero.it.
Durante i giovedì sera, anche il MANN Caffè proporrà ai visitatori la possibilità di degustare specialità del territorio:  al costo di 5 euro(4 euro per titolari di abbonamento OpenMANN), sarà offerto un calice di vino (falanghina o aglianico)per accompagnare l’Aperibox.
Nel cofanetto, vi saranno prodotti a km0, scelti tra le specialità stagionali: l’Aperibox varierà settimanalmente e sarà curato in collaborazione con Pinzimonio, che, in ossequio ai principi di economia circolare, dedicherà particolare attenzione alle aziende agricole presenti nel mercato contadino Sanpaolo- Coldiretti Campagna Amica.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa