Serie TV

The Witcher: prime immagini della seconda stagione, una nuova armatura

Sono bastate due immagine della seconda stagione di The Witcher, diffuse da Netflix, per mandare i  fan in visibilio, quello che scopriamo da queste prime immagine è davvero poco ma comunque molto curioso, infatti vediamo Henry Cavill, l’attore che interpreta il protagonista Geralt di Rivia, indossare un nuovo costume, nella prima immagine lo vediamo mentre sguaina la spada in una caverna immersa nelle tenebre, mentre nella seconda è messo di spalle sempre con la spada di prima solo che riposta, quello che è successo nel mezzo dei due fotogrammi possiamo solo immaginarlo, sicuramente possiamo ipotizzare che, visto lo sguardo, stia attendendo l’arrivo di qualche minaccia imminente, oppure sta per affrontare una delle tante tremende creature che incontra solitamente sul suo cammino.

Le foto sono state poi condivise anche dell’account Instagram di Cavill che ha anche riportato un brano tratto dal romanzo “Il tempo della guerra” di Andrzej Sapkowski, l’autore della saga originale, a commento delle immagini: “Potrebbe darsi che i loro amici s’informino sulla sorte di queste canaglie”, riprese dopo un istante l’uomo dai capelli bianchi. “Di’ loro che li ha morsi il Lupo. Il Lupo Bianco. E che si guardino spesso alle spalle. Un giorno si gireranno e vedranno il Lupo”.

Le riprese della seconda stagione di The Witcher sembra siano in dirittura d’arrivo in queste settimane, dopo una pausa obbligata per via delle limitazioni imposte dal coronavirus, lo show dovrebbero debuttare nel corso del 2021 ma non si hanno ancora date sicura, quello di cui però si parla è di una terza stagione già in programma.

Siamo certi che le novità che ci attendono per la seconda attesissima stagione di The Witcher non si fermeranno a una nuova sfavillante armatura, decisamente diversa da quella vista nella prima che, tra l’altro, è costata il posto alla vecchia costumista dopo le pesanti critiche ricevute, adesso il nuovo compito di agghindare in modo perfetto i protagonisti è andato alla costumista Lucinda Wright e ci auguriamo, per il suo bene, sia all’altezza della situazione. Le foto sono state condivise anche dalla showrunner Lauren S. Hissrich, che le ha commentate, “Nuovi tessuti per una nuova stagione piena di battaglie e fratellanza”.

Per fortuna però non si parla solo abiti, ma la piattaforma di streaming ci ha lasciato anche altro a cui aggrapparci pubblicando una prima sinossi della trama dei nuovi episodi, “Convinto che la vita di Yennefer sia perduta per sempre nella battaglia di Sodden, Geralt di Rivia porta la principessa Cirilla nel luogo più sicuro che conosce, la terra d’infanzia di Kaer Morhen. Mentre i re, gli elfi, gli umani e i demoni del Continente si battono per la supremazia fuori dalle sue mura, Geralt deve proteggere la ragazza da qualcosa di ancora più pericoloso: il misterioso potere che la possiede all’interno”.
Quindi tutto riparte da dove lo abbiamo lasciato riallacciandosi direttamente alla fine dell’ultimo episodio dove avevamo tutti i personaggi messi di fronte al proprio destino.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa