Serie TV

The Boys, già confermata la terza stagione. Forse si arriverà a cinque

The Boys, già confermata la terza stagione, locandinaThe Boys, già confermata la terza stagione, locandina

Si è appena conclusa, su Amazon Prime Video, la seconda stagione di The Boys ed è già stata confermata la terza stagione, anzi si sta parlando dell’inizio delle riprese che dovrebbero partire tra qualche mese. Tenendo sempre in considerazione i ritardi causati dal coronavirus, i nuovi episodi potrebbero essere lanciati sulla piattaforma tra la fine del 2021 o la metà del 2022.
La seconda stagione di The Boys è stata fortemente apprezzata da critica e pubblico piazzandosi tra i titoli più amati egli ultimi tempi, l’idea di questi super eroi sovversivi che vengono letteralmente tolti dal piedistallo ha capovolto le regole del gioco del politically correct, dove non c’è nessuno davvero corretto, tanto meno i super eroi che oltre a non essere corretti sono anche corrotti. La scelta di usare un certo tipo di durezza e aggressività ha portato lo showrunner Eric Kripke a parlare di progetti ambiziosi come la possibilità che si arrivi fino a una quinta stagione e, proprio lui, durante un botta e risposta con i fan su Twitter ha detto: “Nella mia mente ci sono cinque stagioni”, nonostante i serrati meccanismi della serialità in streaming è molto probabile che si possa arrivare a questo traguardo con una serie che sta dimostrando di essere capace di attirare sempre più pubblico, diventando un’icona.

The Boys, già confermata la terza stagione, i protagonisti seduti sul divanoThe Boys, già confermata la terza stagione, i protagonisti seduti sul divano

Ma tornando alla terza stagione, al momento sono ancora pochissime le indiscrezioni, lo stesso Kripke ha fatto un accenno alla possibilità che la trama dei nuovi episodi potrebbe affrontare il tema di una pandemia mondiale, promettendo puntate sicuramente ancora più oltraggiose delle precedenti e visto il finale di stagione si può affermare che tutto è possibile, infatti alla fine della puntata si vede Patriota masturbarsi sul tetto della Vought Tower urlando, “Posso fare quello che voglio”. La scena, in realtà, doveva essere inclusa nella prima stagione, ma è stata censurata da Amazon perché ritenuta troppo selvaggia. Con il grande successo ottenuto Kripke è riuscito a farla inserire nel nuovo finale di stagione: “Beh, aver avuto successo ha aiutato molto. Inizialmente avevamo in mente un’immagine finale diversa per Patriota. Doveva trovarsi nello spazio ed orbitare attorno alla Terra come fa Superman, ma con questo sguardo da psicopatico. Era fantastico. L’abbiamo anche girata. Ma poi Amazon ci ha detto: ‘Ci piacerebbe vedere qualcosa di più forte per chiudere in bellezza’. Ed io: ‘Ok, ho l’idea giusta!”. Continua, “Così l’abbiamo rimessa a posto e gliel’ho inviato senza commenti. Hanno pensato che funzionasse davvero in quel contesto e che potesse andar bene, perché illustra come il personaggio si senta impotente e patetico in quel momento”.

In The Boys non si butta via niente! Un’altra indiscrezione interessante rispetto alla terza stagione è la comparsa di nuovo, curioso e probabilmente insopportabile personaggio, Soldier Boy, il corrispettivo di Patriota e il primo supereroe della storia, leader di Payback, gruppo che nella cronologia dello show precede i Sette, interpretato da Jensen Ackles. Mentre si parla di un possibile cameo di Jeffrey Dean Morgan, ora impegnato in The Walking Dead.

The Boys, già confermata la terza stagione, Jeffrey Dean Morgan

Per quanto riguarda Stormfront, uno dei personaggi più controversi della serie, non si sa se la vedremo ancora, le voci sono estremamente contrastanti, infatti la folle supereroina di matrice nazista, moglie di Frederick Vought, la prima persona su cui fu testato con successo il Composto V, alla fine della seconda stagione si ritrova gravemente mutilata e ustionata, pare proprio dalle scene, che lei stessa pensi di essere in fin di vita, visto anche il delirante vaneggiamento che fa in tedesco, la sua lingua madre, che non viene sottolineato, ma per i curiosi ecco la traduzione: “Era così bello. Noi tre, seduti lì, all’ombra di un melo. Ti ricordi quel giorno, Frederick? Chloe aveva le braccia fuori dal finestrino della macchina. Abbiamo trovato il posto perfetto, lungo il fiume, all’ombra di un melo. Era la prima volta che Chloe mangiava mele fresche. Era meraviglioso. Volevo che non finisse mai“. Evocando il marito e la figlia, morta di vecchiaia.

È già stato confermato che non è morta a causa delle sue capacità rigenerative, anche se questa volta saranno più lente del solito, però dall’altra parte, proprio l’attrice Aya Cash, intervistata da Entertainment Weekly, ha dichiarato che quella è l’ultima cosa che sentiremo dalla bocca di Stormfront per il momento. L’attrice ha precisato che nonostante la folle Super sia ancora viva, il suo contratto per The Boys prevedeva una sola stagione, il che lascia intendere che Eric Kripke forse non abbia previsto di farla riapparire nella terza annata. Solo il tempo potrà darci delle risposte e noi siamo curiosissimi di averle, speriamo di avere presto altri aggiornamenti.

Recent Posts

Patrick Schwarzenegger e Chloë Sevigny corteggiano Guadagnino per il nuovo American Psycho: ecco cosa sappiamo

Il remake di Guadagnino attira l’interesse di star emergenti e veterani: tra casting incerti e…

%s giorni fa

James Cameron torna al cinema con Ghosts of Hiroshima: un film potente e necessario

Dopo Avatar, Cameron affronta la tragedia atomica giapponese con un’opera intensa e profondamente umana Dopo…

%s giorni fa

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa