Tecnologia

Picnic Chic: il primo booking online del picnic per pranzi all’aperto

Picnic Chic: il primo booking online del picnic per pranzi all’aperto, siamo a dicembre e parlare di picnic può sembrare fuori luogo e soprattutto fuori tempo, ma non è così. Può essere spunto per riflettere sull’anno che sta per finire e sulle prospettive per la prossima “bella stagione”.
Quali saranno per il 2021 le tendenze del mondo della ristorazione, uno tra i settori più colpiti dall’emergenza sanitaria in corso? Se da un lato è facile prevedere per il prossimo periodo un brusco calo di flussi turistici in Italia e uno “stop” al mondo food, dall’altro il 2020 è sicuramente stato l’anno della “creatività” nel senso che ha decretato un radicale cambiamento delle abitudini in fatto di consumi e proposte e ha riportato in auge forme alternative di ristorazione.

Nel 2020 le parole d’ordine sono state infatti distanziamento, prossimità e aria aperta e il pasto open air e la formula del pranzo al sacco, o meglio, del picnic si è imposta come “novità” che ha impattato positivamente su cucina e proposte in primis, ma anche sugli spazi, con la riscoperta di campagna e montagna, e riconquista cittadina di spazi dehors inaspettati. Complice la voglia di godere dell’ambiente ma soprattutto della compagnia dopo i lunghi mesi di lockdown.

Ed ecco quindi che in questo rinnovato panorama si inserisce la proposta un po’ vintage se vogliamo di Picnic Chic, il primo e unico booking online italiano specializzato nella vendita e promozione del picnic, che dal 2017 mette in contatto strutture di ristorazione provviste di spazi all’aperto con chi desidera concedersi un picnic in uno scenario unico.

Oggi Picnic Chic è attivo su quasi tutto il territorio nazionale con relazioni  con importanti partner come il Movimento Turismo del Vino Italia e altre associazioni territoriali e una proposta di oltre 450 esperienze tra picnic, cene in vigna, degustazioni, escursioni e molto altro.


E per organizzarsi basta un click con cui selezionare e prenotare, attraverso un unico portale e direttamente online l’esperienza prescelta di pranzo, degustazione, cena o aperitivo all’aria aperta, offrendo al contempo anche a ristoranti, cantine, aziende agricole, agriturismi ed altre realtà un vero e proprio ulteriore canale di vendita delle proprie proposte di pranzi e cene open air.

Insomma, Picnic Chic miscela creatività, enoturismo, ristorazione en plein air e tecnologia per approfondire la conoscenza dei prodotti locali, delle tradizioni e della cultura di un territorio e donare piccoli momenti di felicità.

Pubblicato da
Tags: Foodpicnic

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa