In missione con… Giambattista Tiepolo, l’arte del grande maestro per i più piccoli

L’arte del grande maestro del Settecento presentata ai più piccoli come una super emozionante avventura: In missione con… Giambattista Tiepolo.

Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono gli eleganti personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? 
Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, questa monografia vuole avvicinare i bambini alle opere del pittore del Settecento, uno dei più grandi protagonisti della storia dell’arte, con un linguaggio adatto ai più piccoli. In questo libro vengono narrati la sua vita, il contesto storico nel quale è vissuto e la tecnica pittorica da lui impiegata. Lo scopo principale è stimolare il bambino a guardare il mondo attraverso gli occhi dell’artista, a vivere l’esperienza didattica e ludica come avventura condivisa. Seguono cinque approfondimenti su altrettanti capolavori per accompagnare il bambino a conoscere più nel dettaglio alcune delle opere principali del Tiepolo.

Ma il libro è anche un activity book per scoprire questo straordinario artista disegnando, proprio prendendo ispirazione dalle sue opere. Il racconto e gli approfondimenti storico-artistici sono infatti affiancati da attività ludico-ricreative come collage, coloriage, disegno, scrittura, nelle quali il bambino mette alla prova quanto ha appreso divertendosi.

Il giovane lettore diventa così protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista, conosce e impara l’arte facendola.

In missione con… Giambattista Tiepolo, pubblicato da Edizioni Galleria d’Italia|Skira nasce in occasione della grande mostra a Milano dedicata al maestro del Settecento che per le normative vigenti in questo momento è chiusa. Restiamo speranzosi che presto si possa tornare ad ammirare questa meravigliosa esposizione di cui vi abbiamo parlato poco tempo fa in questo articolo.

In missione con… Giambattista Tiepolo testi a cura di Stefano Zuffi, concept e attività a cura di Martina Fuga in collaborazione con Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo illustrazioni di Camilla Ronzullo

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa