Serie TV

Mattatoio n.5, in streaming lo spettacolo teatrale del Teatro Menotti

Mattatoio n.5 attore sul palco seduto alla scrivaniaMattatoio n.5 attore sul palco seduto alla scrivania
photo Maria Luiza Fontana-Atelier Produzioni

Mattatoio n.5, in streaming lo spettacolo teatrale del Teatro Menotti dal 10 al 13 dicembre: vi racconteremo del tempo. Di come mette tutti alla prova con gioie e dolori, nel bene e nel male. Di come a volte fa errori, a volte li svela, a volte li nasconde. È il Tempo e può volare. Vi racconteremo di un bizzarro viaggiatore nel tempo. Lui dice che passato, presente e futuro sono sempre esistiti e sempre esisteranno e, per questo, è davvero sciocco che la gente pianga ai funerali. E dice anche che… Così va la vita.

Il Collettivo Menotti porta in scena uno dei capolavori di Kurt Vonnegut, un romanzo di fantascienza ma anche un manifesto anti-guerra. Mattatoio n.5 racconta la storia di Billy Pilgrim, un uomo americano “alto e gracile, e fatto a forma di bottiglia di Coca-Cola” che combatte i tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Prima di essere catturato e trasportato a Dresda dove sarà tenuto come prigioniero, Billy si “stacca” dal tempo, cominciando a muoversi tra le diverse parti della sua vita senza un ordine particolare, viaggiando con un semplice batter d’occhio, senza alcun controllo.

Mattatoio n.5 attrice sul palco di profilo che indica verso destraMattatoio n.5 attrice sul palco di profilo che indica verso destra
photo Maria Luiza Fontana-Atelier Produzioni

Mattatoio N. 5 è il terzo appuntamento del progetto dedicato alla fragilità della terra e dei suoi abitanti, un progetto teatrale, ma non solo, che ha l’obiettivo tornare dal vivo e in presenza al più presto e che nasce da una fotografia, una fotografia meravigliosa e inquietante al tempo stesso. La prima scattata a colori del nostro pianeta dallo spazio. A scattarla furono nel 1972 gli astronauti dell’Apollo 17, che, con il sarcasmo tipico degli americani, hanno chiamato questa sfera sprofondata nel nero profondo Blu Marble, la grande biglia blu. E qui noi viviamo in una grande biglia blu. Questa foto ancora non era stata scattata quando Kurt Vonnegut nel 1969 ha scritto il suo straordinario manifesto pacifista che miscela i piani della narrazione, gioca a nascondino con il tempo, sbeffeggia i limiti dello spazio, contamina il tragico con il comico e viceversa. Nella versione teatrale del menotti si prova a restituire tutto questo in un viaggio alla scoperta del protagonista e delle sue tante vite terrene ed ultraterrene, ovvero Billy Pilgrim, pilgrim come pellegrino, appunto. Una narrazione obliqua a cura di quattro personaggi minori del romanzo, dove non si sono mai incontrati confusi tra i viaggi spaziali e temporali di Billy: la moglie Valencia, il commilitone Roland, lo scrittore di fantascienza Kilgore Trout, la porno diva Montana che miscelano il sogno e la realtà per restituire la storia di Billy da diversi punti di vista e sfaccettature. La conclusione è inevitabilmente uguale per tutti ed è poi quella dello stesso protagonista: così va la vita.

photo Maria Luiza Fontana-Atelier Produzioni

C’è un concetto nel romanzo di Vonnegut disseminato tra le pagine ed è una sorta di preghiera assolutamente attuale e che dice così: Dio mi conceda la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quelle che posso e la saggezza di comprendere sempre la differenza.

INFO:
Mattatoio n.5

Prezzi
: biglietto unico 6.00 €

Orari spettacoli:  Giovedì e venerdì ore 20.30 – Sabato e domenica ore 19.30

Acquisti: con carta di credito su www.teatromenotti.org o prenotando scrivendo a promozione@teatromenotti.org o telefonando allo 0236592544

Teatro Menotti
Via ciro menotti 11, milano – tel. 02 36592544 – biglietteria@tieffeteatro.it

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa