Serie TV

Possiamo salvare il mondo prima di cena, lo spettacolo in streaming

photo Maria Luiza Fontana

Possiamo salvare il mondo prima di cena, lo spettacolo in streaming, tratto dal romanzo-saggio di Jonathan Safran Foer racconta, con straordinario impatto emotivo, la crisi climatica del nostro pianeta e lo fa alternando in modo originale storie di famiglia, ri­cordi personali, episodi biblici, dati scienti­fici e suggestioni futuristiche che saranno portate in scena dalla giovane compagnia Collettivo Menotti.

Una storia non facile da raccontare, un argomento che scuote gli animi, parole e musica potenti, capaci di accompagnare lo spettatore in un viaggio in cui la scienza lascerà il posto alle emozioni. La versione teatrale costruisce una narrazione all’interno di un loft coabitato da giovani attivisti, studenti, musicisti dove i temi ambientali si trasformano da noiosi elementi di una discussione oramai un po’ stanca in materia incandescente con cui fare i conti qui ed ora.

photo Maria Luiza Fontana

Una sorta di presa di coscienza tra accenti passionali e ombre paurose di un futuro che non è poi così lontano come ci illudiamo di credere. Gli abitanti di quella casa – metafora dell’abitare insieme- ognuno con il proprio bagaglio di vita e di ricordi. Abitanti che trasformano in un collettivo di lotta e di consapevolezza in grado di indicare e proporre ad alta voce la strada per l’uscita. Ovvero quella solita, quella dei loro padri, quella dei padri dei loro padri, quella forse che ci ha guidato sin dall’inizio della nostra esperienza di vita su questo fragile pianeta, quella che ci fa capire che solo stando insieme possiamo salvare il mondo prima di cena.

photo Maria Luiza Fontana

 Vi porteremo nella casa in fiamme, che è poi la vostra. Vi diremo che non abbiamo troppo tempo da perdere. Vi racconteremo una storia che non è una buona storia. Una storia che non basta conoscere, ma a cui dobbiamo imparare a credere. Parla del destino di un pianeta che diventa troppo caldo per poter essere abitato, che è poi anche il destino della nostra specie. Questa storia, ascoltata fino in fondo, ci dice anche che ognuno di noi può agire, può cambiare le cose, invertire la rotta. Forse non lo faremo. Crederci è difficile.

INFO: 
Possiamo salvare il mondo prima di cena

Prezzi: biglietto unico 6.00 €

Orari: Giovedì e venerdì ore 20.30 – Sabato e domenica ore 19.30

TEATRO MENOTTI
Via Ciro Menotti 11, Milano

tel. 02 36592544 – biglietteria@teatromenotti.org

Acquisti con carta di credito su www.teatromenotti.org o su https://www.vivaticket.com  O prenota scrivendo a promozione@teatromenotti.org o telefonando allo 0236592544

www.teatromenotti.org

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa