Serie TV

The Rossellinis, la recensione del documentario di Alessandro Rossellini

The Rossellinis, documentario diretto da Alessandro Rossellini e presentato alla Settimana Internazionale della Critica alla 77a edizione della Mostra del Cinema di Venezia e ora disponibile online per gli accreditati della rassegna Venezia Napoli 2020 per concessione di Nexo Digital.

The Rossellinis è un viaggio terapeutico, l’analisi di un’intera famiglia e allo stesso tempo di autoanalisi di Alessandro Rossellini, figlio di Renzo, il primogenito di Roberto Rossellini, regista italiano conosciuto ai più per essere stato uno dei padri del Neorealismo cinematografico, ispirando molti autori dopo di lui.

Il documentario parte da una riflessione fondamentale: tutti i componenti della famiglia Rossellini sono affetti da quella che il regista Alessandro definisce “rossellinite”. In pratica la presenza ingombrante di questo nome pesa sulle vite di tutti i componenti della famiglia.
Alessandro intervista tutti i discendenti dalla più famosa Isabella al meno conosciuto Gil Rossellini, figlio della terza moglie di Roberto Rossellini, l’indiana Sonali Das Gupta.

Per orientarci nella famiglia allargata del padre del neorealismo possiamo appunto partire dalle tre mogli Marcella De Marchis, Ingrid Bergman e Sonali Das Gupta appunto. Da loro possiamo ricostruire l’albero genealogico a partire proprio da Renzo, padre di Alessandro, da Ingrid, Isabella e Roberto e così via.

Il documentario diventa così un viaggio negli intricati rami della famiglia attraverso tre continenti: Europa, America e Asia portandoci a scoprire cose interessanti, più che del patriarca della famiglia, dei suoi discendenti.
E così veniamo a sapere dei problemi di droga di Alessandro, dell’eremitaggio di Roberto, della forte timidezza di Ingrid gemella della bellissima Isabella, sempre a paragone con la sorella modella e attrice e con la sua bellezza inarrivabile, somigliante a mamma Ingrid. Incontriamo la madre di Alessandro, la ballerina afroamericana Katharine Brown, ora in cura in un centro per anziani a New York.

Ci si dimentica molto presto della figura di Roberto Rossellini, quantomeno del regista, per scoprire l’uomo e anche in questo caso l’uomo resta in disparte rispetto ai numerosi componenti della famiglia e alle storie che portano con sé. Si arriva così alla conclusione che la famiglia Rossellini è una famiglia come tante, con problemi simili alle famiglie meno famose e le parole più edificanti del film vengono dette dalla figlia Raffaella Rossellini, figlia di Sonali Das Gupta che sottolinea l’importanza di dirsi tutto e che le relazioni si mantengono in piedi grazie a una comunicazione aperta.

Ed è proprio quello che viene fuori dal documentario, una riunione di famiglia nella quale ci si racconta e si riflette insieme sulle cose che contano.

Recent Posts

Mercoledì 2, tra misteri, mostri e Steve Buscemi: la serie Netflix si fa più oscura ma meno incisiva

Torna la giovane Addams di Jenna Ortega in una seconda stagione visivamente magnetica, ma con…

%s giorni fa

Jurassic World – La Rinascita arriva su Sky Primafila Premiere con contenuti extra esclusivi: da oggi l’anteprima digitale

Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…

%s giorni fa

La 82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia: annunciati tutti i film in concorso | Un’edizione impressionante

La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…

%s giorni fa

Il mio anno a Oxford, il nuovo teen drama Netflix che sogna l’Inghilterra ma inciampa nei cliché romantici | La recensione

Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…

%s giorni fa

È morto Pippo Baudo, il conduttore che ha fatto la storia della TV italiana: se ne va a 88 anni una leggenda vera

Si è spento nella sua casa di Roma il re dell’intrattenimento televisivo: con eleganza, intelligenza…

%s giorni fa

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa