Musica

Playlist musicali come timer della durata esatta dei minuti di cottura della pasta

Barilla lancia “Playlist Timer” su Spotify: playlist musicali con funzione di timer da cucina, della durata esatta dei minuti di cottura, studiate per accompagnarci durante la preparazione della pasta per una perfetta cottura sempre al dente.

Il segreto per cucinare una pasta a regola d’arte risiede nel perfetto tempo di cottura, per questo Barilla, in collaborazione con Spotify, lancia “Playlist Timer”, raccolte musicali la cui durata corrisponde al tempo di cottura dei formati di pasta. Playlist Timer vuole essere la colonna sonora ideale nel viaggio attraverso la sinfonia di sapori della cucina e della musica di tutto il mondo.
Le otto playlist, la cui lunghezza va dai 9 agli 11 minuti, sono state create abbinando i quattro generi musicali più ascoltati in Italia: pop, hip hop, indie e grandi classici del passato, associate con alcuni tra i formati di pasta più apprezzati dagli italiani: spaghetti, linguine, fusilli e penne rigate.

Le playlist brandizzate sono un omaggio di Barilla pensato per tutti coloro che intendono la cucina come una forma d’arte e di divertimento e che possono così approfittare dei minuti di cottura per ascoltare buona musica, intrattenersi e non doversi preoccupare del tempo di cottura: quando la musica si ferma, la cottura è ultimata e perfettamente al dente.

Con le otto raccolte di “Playlist Timer” Barilla trasforma quindi Spotify nel più sinfonico dei timer da cucina, una sintesi perfetta e moderna tra utilità e arte: musicale, culinaria e figurativa, grazie anche alle originali copertine delle raccolte, realizzate da artisti italiani di calibro internazionale: Emiliano Ponzi, Van Orton, Alessandro Baronciani, Mauro Gatti, Carol Rollo, Nicola “Nico189” Laurora, Fernando Cobelo e Andrea Mongia. Curiosi anche i nomi delle playlist che caratterizzano la selezione musicale che le compone: “Mixtape Spaghetti”, “Boom Bap Fusilli”,Pleasant Melancholy Penne”,Moody Day Linguine”, “Top Hits Spaghetti”, “Best Song Penne”,Timeless Emotion Fusilli” e “Simply Classics Linguine”.

Al loro interno si possono trovare i pezzi più ascoltati su Spotify per ogni filone, insieme ad alcuni pezzi meno conosciuti, sempre con l’idea di comporre playlist della durata perfetta per ogni formato di pasta.

Quindi forchetta alla mano e musica a tutto volume!

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa