Serie TV

Friends: Lisa Kudrow ha girato alcune parti della reunion, ci siamo!

Lisa Kudrow ha girato alcune parti della reunion di Friends, ci siamo! I fan di Friends hanno finalmente alcune informazioni nuove di zecca sulla tanto attesa reunion dello speciale firmato HBO Max. Durante un’apparizione sul podcast di Rob Lowe, Literally! With Rob Lowe, Lisa Kudrow, ovvero la mitica Phoebe Buffay, ha rivelato che non sarà sul set con le sue co-star, Jennifer Aniston, Courteney Cox, Matt LeBlanc, Matthew Perry e David Schwimmer a inizio primavera, ma ha già iniziato a girare, da sola, alcune parti delle riprese della reunion di Friends, “Ci sono diverse sfaccettature e abbiamo già girato alcune parti. Ho già pre girato qualcosa, quindi lo stiamo sicuramente facendo”.

Anche se non ha rivelato cos’ha filmato, la Kudrow ha spiegato che lo speciale non sarà un tradizionale “reboot” con tutti che riprendono i loro ruoli iconici, “Non sarà come da copione, non stiamo tornando esattamente nei nostri personaggi”, ha detto, “Siamo noi che ci riuniamo, il che non succede spesso e non è mai successo davanti ad altre persone dal 2004, quando abbiamo smesso. Penso che sarà fantastico”.
Quando Lowe ha scherzato sul fatto che lo speciale consisterà solo nel cast che “mangia nachos” e chiacchiera a casa della Aniston, la Kudrow ha risposto con una risata. “Sì, è proprio così”.

La reunion di Friends è stata annunciata per la prima volta nel febbraio 2020 ed era originariamente prevista per lo streaming su HBO Max per maggio, tuttavia, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da coronavirus, le riprese sono state rinviate fino a quando tutti e sei i membri del cast non fossero riusciti a presentati davanti al pubblico in studio dal vivo. “Sarà super”, aveva detto la Aniston in agosto dopo che la produzione era stata rinviata una seconda volta, “Questo ci ha anche dato più tempo per renderlo ancora più eccitante e più divertente di quanto sarebbe stato. Quindi scelgo di vedere il bicchiere mezzo pieno rispetto al fatto che sia stato posticipato”.

La domanda fondamentale che si erano posti era: “Come lo facciamo con il pubblico dal vivo? Questo non è un momento sicuro. Punto. Questa è il problema fondamentale. Non è un momento sicuro per farlo”, ha continuato prima di promettere che alla fine avrebbero trovato un modo per fare la reunion. “Guarda, non stiamo andando da nessuna parte. Non ti libererai mai di Friends, mi dispiace”.

Matthew Perry a novembre aveva scritto su Twitter che le riprese per lo speciale erano state programmate per l’inizio del 2021, “La reunion di Friends è in programma per l’inizio di marzo”. “Sembra che abbiamo un anno impegnativo in arrivo. Ed è così che mi piace!”

Più o meno nello stesso periodo, The Hollywood Reporter ha confermato che la HBO Max stava puntando a una première in primavera, il che significa che probabilmente sarebbe arrivato sulla piattaforma di streaming un anno dopo la data originariamente prevista. Per quanto i ritardi siano stati sconvolgenti per i fan, il cast non vede l’ora di riunirsi sul palco per la prima volta da un decennio. “Credo che la cosa che onestamente non vedo l’ora di fare sia solo essere nella stanza con gli altri cinque attori”, ha detto a luglio David Schwimmer a E! News, “Essere sul palcoscenico del set dal vivo per la prima volta dopo 10 anni, su quel set dove abbiamo girato per 10 anni sarà per me un’esperienza davvero significativa”.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa