Game of Thrones potrebbe diventare una serie animata della HBO Max, sembrerebbe infatti che il progetto sia alle primissime fasi di sviluppo, non ci sono ancora dettagli disponibili su quale potrebbe essere l’obiettivo della potenziale serie, quali temi voglia trattare e non ci sono nomi che trapelano, purtroppo la HBO Max non ha voluto commentare. Quello di cui si è certi è che per la casa di produzione il mondo legato a Game of Thrones è un punto forza da cui sicuramente si apriranno moltissime possibilità.
Come per esempio il primo spin-off annunciato e attualmente in fase di pre-produzione, la serie prequel House of the Dragon, incentrata sulle origini dei Targaryen, che dovrebbe debuttare nel 2022. Questa serie racconterà i preparativi che hanno portato alla guerra dei Targaryen a Westeros, conosciuta come la Danza dei Draghi. È stata una priorità della WarnerMedia espandere il mondo di “Game of Thrones” da quando la serie madre è finita nel 2019, si dice che ci siano più progetti ambientati nel mondo di Westeros, attualmente in lavorazione, di quanti Martin ne abbia mai creati. Il fatto che la serie animata sia stata messa in piedi dallo streamer HBO Max piuttosto che da HBO indica che WarnerMedia ha intenzione di trasformare “Game of Thrones” in un importante franchise mediatico su più piattaforme. Allo stesso modo, WarnerMedia sta attualmente preparando una serie di programmi basati sulla loro star indiscussa, tenetevi forte, è stato infatti riportato, all’inizio di questa settimana, che una serie live-action dedicata a “Harry Potter” è alle prime fasi di sviluppo dalla HBO Max.
HBO Max ha già diverse serie DC Comics in lavorazione, tra cui “Peacemaker” con John Cena come spinoff del prossimo film di James Gunn “Suicide Squad” e una serie su “Green Lantern” di Greg Berlanti. Inoltre JJ Abrams sta anche progettando e lavorando alla serie “Justice League Dark”. Ma non è tutto, è in arrivo una serie ispirata a “Shining” su cui stanno lavorando niente meno che Abrams e Bad Robot, così come uno spinoff di “Dune” basata sull’organizzazione di rilevanza sociale, religiosa e politica Bene Gesserit.
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…