Serie TV

Snowpiercer, se ti è piaciuto “Parasite”, amerai questa Serie Tv

Snowpiercer è decisamente uno dei film d’azione più strani usciti negli ultimi anni, ambientato interamente all’interno dei claustrofobici vagoni di un treno in movimento, il film si svolge in un futuro post-apocalittico in cui i ricchi abitano i vagoni di lusso, nella parte anteriore, mentre i poveri sono tutti stipati come bestiame nella parte posteriore. Era il lontano novembre del 2015 quando è stato annunciato che ne sarebbe nata una serie tv con l’omonimo nome, Snowpiercer, nel 2020 ha debuttato su Netflix, guidata dal creatore di Orphan Black, Graeme Manson e oggi è una delle serie più apprezzate, riconfermata per una seconda stagione che sta iniziando a essere rilasciata in questi giorni sulla piattaforma di streaming, ma andiamo con calma per chi è al primo approccio.

Per chi non conoscesse la serie distopica Snowpiercer potrebbero avvicinarsi in modo coinvolgente se ha amato il film “Parasite”. Quando il film Snowpiercer ha debuttato nelle sale, per la prima volta molti spettatori si sono confrontati con il lavoro dell’acclamato regista sudcoreano Bong Joon-ho, quello è stato il suo debutto in lingua inglese, nel cast aveva come protagonisti talenti di Hollywood come Tilda Swinton, Ed Harris, Octavia Spencer e lo stesso Captain America, Chris Evans. Sette anni dopo, Bong ha vinto l’Oscar con Parasite, un film universalmente amato che gli ha fruttato le statuette come miglior film, migliore regia e miglior sceneggiatura originale.
Quelli che hanno già visto la versione cinematografica di Snowpiercer si sono trovati davanti a una piacevole sorpresa con la serie, scoprendo come nuovi personaggi si intersecavano perfettamente con la trama con cui avevano abbastanza familiarità, mentre tutti quelli che non avevano visto la versione originale di Snowpiercer si sono ritrovati davanti una serie davvero curiosa e molto particolare.

Il cast originale del film è stato sostituito con un elenco di talenti non da meno, troviamo la vincitrice dell’Oscar Jennifer Connelly, nel ruolo di una passeggera di prima classe del treno post-apocalittico, insieme al vincitore di un Tony Award Daveed Diggs  che interpreta Hamilton. La Connelly, Diggs e gli altri hanno interpretando nuove versioni dei personaggi, infatti la serie Snowpiercer è un reboot completo della storia solo ispirato alle idee del film di Bong e alla graphic novel del 1982 da cui è stato tratto quel film. La serie Snowpiercer non è un adattamento diretto al film di Bong, ma si svolga su un treno completamente diverso da quello anche se ci sono chiare somiglianze tra i due progetti e questo lo rende altrettanto accattivante, la trama della Stagione 1 è una storia autoconclusiva con un bel cliffhanger finale che lascia aperte tantissime possibilità. Adesso siamo finalmente arrivati al secondo capitolo della storia, il mondo di ghiaccio ha conosciuto qualcuno o qualcosa che davvero non ci si aspettava.
Siete pronti per salire sullo Snowpiercer?

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa