Serie TV

Disney+ lancia Star, arrivano 249 film, 42 serie e 5 contenuti originali

Disney+ lancia Star, da oggi 23 febbraio 2021 arriva il sesto Brand della piattaforma di streaming, che si va ad aggiungere a Marvel, Star Wars, National Geographic e Pixar. Star nasce per ospitare contenuti più maturi e adulti rispetto al resto del catalogo family-friendly, praticamente sarà la versione italiana di Hulu. È anche importante sapere che il prezzo dell’abbonamento mensile a Disney+ aumenta, passando dai 6,99€ attuali a 8,99€ al mese. Quindi 2 euro in più a fronte di un incremento sostanziale di contenuti in catalogo, 249 film, 42 serie e 5 contenuti originali in aumento.
Anche l’abbonamento annuale rincara ovviamente, 89,99€ l’anno, a fronte quindi di un discreto risparmio rispetto al classico pagamento mensile. Attenzione però, chi ha già un abbonamento annuale attivo per il momento non subirà nessun rincaro fino al primo rinnovo successivo al 22 agosto.

Aprendo già da oggi la piattaforma si vedrà la nuova icona Star con contenuti appartenenti ad etichette quali Disney Television Studios (20th Television e ABC Signature), FX Productions, 20th Century Studios e Searchlight Pictures, ESPN e National Geographic. Si possono trovare davvero moltissimi titoli, tra cui alcuni contenuti originali inediti, anche se per ora la maggior parte dei film e delle serie Tv sono classici di sempre o prodotti abbastanza recenti, molti dei quali probabilmente li avrete già visti su altre piattaforme, come Netflix o Prime.

Fra le novità assolute, per la prima volta in Italia ci sono, Big Sky, nuova creatura di David E. Kelley (Big Little Lies – Piccole grandi bugie), un thriller sul mistero del rapimento di due sorelle, Love, Victor, serie spin-off del film Tuo, Simon incentrata su un ragazzo gay che naviga sfide e avversità fra scuola, genitori e nuovi amori, oppure Godfather of Harlem con il premio Oscar Forest Whitaker, che reinventa la storia del famigerato boss del crimine Bumpy Johnson proiettandoci nella Harlem degli anni ’60, invece per gli amanti delle serie di animazione per adulti c’è Solar Opposite, realizzato da uno dei co-creatori di Rick & Morty, che segue la storia di una famiglia di alieni che si rifugiano in America. Purtroppo ci risiamo, la nuova moda del momento vuole che gli episodi non vengano messi tutti a disposizione in una sola volta, ma pubblicati settimanalmente, come è stato per The Mandalorian e adesso con WandaVision. Questi sono i titoli solo per iniziare, ma il catalogo andrà sicuramente ad ampliarsi, sicuramente sappiamo che vedremo la quarta stagione di Boris, come abbiamo anticipato qualche giorno fa.

Mentre tra i classici che si possono andare a recuperare e che sicuramente rimangono dei senza tempo indiscussi troviamo Lost, 24, Desperate Housewives, I Griffin,  X-Files e Prison Break. In arrivo, poi, le stagioni di Atlanta di Donald Glover e di Black-ish, il franchise cinematografico Die Hard, Scandal, Grey’s Anatomy, The Americans, Homeland e tanti altri. Anche come film sicuramente non rimarrete a secco, la home di Star vi accoglie con una suddivisione per genere, anche se per ora questa prima versione ha un sistema di ricerca non particolarmente funzionale come quella di altri servizi di streaming, inoltre sono stati implementati molti documentari, per esempio si può trovare Be Water, che racconta la storia di Bruce Lee; OJ: Made in America, che ripercorre la storia di OJ Simpson; Nature Boy, un documentario incentrato sulla storia del wrestling professionale e sulla vita di Ric Flair; Lance, basato su lunghe interviste a Lance Armstrong; Maradona: Le Verità Nascoste, Il Ponte di Genova: Cronologia di un disastro e tanto altro. Molti provengono dall’etichetta ESPN, specializzata nell’ambito sportivo.

Insomma, non resta altro che mettersi comodi sul divano e iniziare a sfogliare il catalogo. Buona visione!

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa