Serie TV

Prenditi cura di me di Lucio Fiorentino. Dietro le quinte di “Spacciatore”

Le attività del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò vanno avanti in attesa che le porte dei teatri Mercadante e San Ferdinando (come quelli di tutti i teatri della città e italiani) riaprano di nuovo al pubblico.

Molti i progetti messi in campo e prodotti dal Teatro Nazionale napoletano all’interno della programmazione 2020/2021, uno degli ultimi appuntamenti è stato sabato 20 febbraio dalle 20.30con la visione in streaming sui canali social facebookinstagramyoutube e sul sito del teatro teatrodinapoli.it del nuovo documentario firmato dal regista Lucio Fiorentino dal titolo Prenditi cura di me, racconto su Spacciatore; sue le riprese, il montaggio e la regia

Dopo la messa in streaming dello scorso sabato il documentario di trenta minuti è ancora disponibile sui canali del Teatro di Napoli-

A film hanno collaborato, per le integrazioni animate la Mad Entertainment di Luciano Stella e Maria Carolina Terzi, per l’ideazione di Dario Sansone, supervisione di Ivan Cappiello, animazioni di Marica Maringolo. La produzione è del Teatro di Napoli-Teatro Nazionale.

Il documentario è stato realizzato in occasione e intorno alla messa in scena dello spettacolo Spacciatoreuna sceneggiata, che il regista Pierpaolo Sepe ha allestito al Teatro San Ferdinando di Napoli, dove sarebbe dovuto andare in scena lo scorso 22 dicembre, annullato a causa delle restrizioni governative anti-covid, «Prenditi cura di me – ha spiegato Lucio Fiorentino – è un progetto nato sul tema del necessario incontro con il pubblico, un lungo abbraccio tra chi è sulla scena e chi partecipa in platea. Un viaggio nelle radici popolari di questo incontro tramite la sceneggiata, in un tempio del teatro napoletano classico. Un incontro per ora mancato nel tempo degli abbracci mancati e dei teatri chiusi. Per sottolineare, in fondo, che il teatro o è amore per il pubblico o non è».

La storia si basa proprio sulla tipica sceneggiata napoletana e il titolo dice tutto: Spacciatore. La vicenda è quella di un giovane ragazzo napoletano che si mette a spacciare droga per vivere. Il ragazzo è fidanzato con una brava ragazza ignara dei suoi giri.

Lo sguardo di Fiorentino segue da vicino il lavoro degli attori e quello del regista sulla messa in scena tutta, portando il pubblico sulle tavole del San Ferdinando nella fase di creazione dello spettacolo, osservando da dietro le quinte la preparazione di uno spettacolo.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa