Serie TV

Asimmetria, l’opera prima di Maša Nešković su Nexo+

In esclusiva in streaming su Nexo+ dal 16 aprile dopo la presentazione in anteprima al Trieste Film Festival il film opera prima della promettente regista serba Maša Nešković, Asimmetria. 

Accolto con entusiasmo al Trieste Film FestivalAsimmetria è il primo lungometraggio della Nešković e racconta tre storie di separazione, amicizie, amori, addii. Tre racconti che, in un certo senso sono pezzi di una stessa storia. Una ragazza e un ragazzo trascorrono insieme gli ultimi giorni della loro spensierata pausa estiva, mentre si avvicina il giorno in cui la ragazza dovrà lasciare il paese per sempre. Una giovane donna e un giovane uomo si incontrano ascoltandosi attraverso le pareti di un vecchio edificio. Si legano rapidamente e si buttano in una appassionata relazione amorosa. Mentre esplora con lui la città che aveva lasciato da bambina, la giovane inspiegabilmente sente di averlo già incontrato prima. Una donna e un uomo si separano dopo 20 anni di matrimonio. Ognuno cerca di trovare un posto tutto suo, ma c’è qualcosa che impedisce loro di andare avanti.  L’estate è calda, le strade di Belgrado si riempiono delle storie vuote di queste coppie che si intrecciano in modo quasi casuale. Mentre la narrazione si svolge, emerge il quadro più ampio di una sola coppia – una coppia in tre fasi chiave della propria vita.

Quella di Asimmetria è una Belgrado insolita, onirica e romantica, più intima rispetto alla città che conosciamo per le cronache di guerra.
Le tre storie d’amore sono una fotografia di diverse fasi e diversi momenti della vita di un’ipotetica storia d’amore: infanzia/innamoramento; giovinezza/passione; maturità/tramonto.

Il film ha per questo uno sguardo universale, a tutto tondo su coppie esemplari che raccontano un’umanità che tutti noi conosciamo bene perché l’abbiamo vissuta almeno una volta.

Spiega la produttrice Ines Vasiljevic: “Ho deciso di produrre il film di Maša Nešković perché da anni stavo cercando una storia che raccontasse la mia Belgrado, una Belgrado intima e urbana, fuori dalla narrazione comune fatta di guerra, fatalismi o mitologie rurali. Allo stesso tempo desideravo produrre l’opera di una voce giovane e femminile, proprio per uscire dalla logica del maschilismo belligerante che domina in quasi tutta la produzione post jugoslava. E Asimmetria è tutto questo”.

Vi è tutta una gamma di sentimenti che si vivono nella visione del film. Si ripercorrono le emozioni di una storia d’amore e allo stesso tempo ci si immerge in tre storie differenti. Si patisce e si respira insieme ai personaggi, nonostante i dialoghi siano pochi e a parlare siano di più le immagini, la città, i gesti e gli sguardi degli interpreti. Nonostante tutto il film non è scontato e ci tiene legati alle sue storie fino alla fine.

L’opera è prodotta da Nightswim per l’Italia con This and That Productions (Serbia) e Korektif (Slovenia), Nightswim (Italy).

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa