Ambiente

Leonardo DiCaprio dona 43 milioni di dollari per salvare le Galápagos

Leonardo DiCaprio pochi giorni fa, attraverso il suo account Twitter, ha annunciato la donazione di 43 milioni di dollari in favore di Re:wild, associazione globale di cui l’attore è membro del consiglio fondatore.

L’organizzazione ambientale Re:wild mira a costruire un mondo che possa essere in equilibrio con la natura selvaggia, impegnandosi a proteggere o “ricostruire” gli ecosistemi più caratteristici e incontaminati. Il primo lavoro dell’associazione sarà appunto quello di lavorare con la Direzione del Parco Nazionale delle Galápagos con l’obiettivo di proteggere, ricostruire e conservare le isole e le comunità locali dell’arcipelago.

Sempre attraverso il suo account Twitter, la star statunitense racconta che, durante un viaggio alle Galápagos, ha incontrato Paula A. Castan͌o, veterinaria della fauna selvatica e specialista di restauro dell’isola con Island Conservation che opera in tutta l’America Latina. Paula prenderà possesso per qualche giorno dei profili Social di Leonardo DiCaprio, usandoli per raccontare il loro lavoro nell’arcipelago.

I 43 milioni di dollari donati dall’attore sosterranno in particolare progetti come:

  • Ripristinare l’isola Floreana, che ospita 54 specie minacciate;
  • Reintrodurre 13 specie estinte localmente;
  • Attuare programmi di riproduzione in cattività e preservazione dell’iguana rossa;
  • Proteggere le risorse marine delle Galápagos, così da migliorare e favorire l’ecoturismo.

L’impegno ambientalista di Leonardo DiCaprio
Oltre alle sue doti attoriali, DiCaprio negli ultimi anni ha fatto parlare di sé per il suo crescente impegno ambientalista, di cui la cospicua donazione all’associazione Re:wild è solo l’ultimo aiuto offerto.
L’attore nato a Los Angeles, infatti, ha spesso donato svariati milioni a tante lotte ambientaliste, tra cui la diffusione del documentario Cowspiracy che mette in luce l’impatto ambientale degli allevamenti intensivi, ha girato il documentario Before the Flood, in cui si incontra con scienziati, attivisti e leader mondiali per discutere i pericoli del cambiamento climatico e le possibili soluzioni. Ha investito nella startup Diamond Foundry impegnata nella realizzazione di diamanti in laboratorio, o ancora ha dato sostegno al movimento Divest che punta a ridurre gli investimenti sui combustili fossili.

Inoltre, ha anche fondato una propria associazione, laLeonardo DiCaprio Foundation”, che, come si legge dalla homepage, è dedicata alla protezione e al benessere di tutti gli abitanti della Terra.

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa