Serie TV

L’Alienista: la serie tv tra delirio, omicidi e una gotica New York

L’Alienista è una serie tv tra delirio, omicidi e una gotica New York, esplora gli ambiti più reconditi della follia in una New York di fine Ottocento. Prodotta da TNT e tratta dai romanzi di Caleb Carr, la serie ruota attorno a omicidi folli e seriali in cui le vittime sono spesso innocenti o emarginati dei sobborghi di New York. In questo contesto, l’alienista Laszlo Kreizler (interpretato da Daniel Brühl) assistito dal giornalista del New York Times John Moore (Luke Evans) e Sara Howard (Dakota Fanning), si muove per scovare gli assassini lottando contro una polizia corrotta quanto contro bande criminali.

La serie, composta di 2 stagioni, per un totale di 18 episodi, si basa sulle diagnosi prefreudiane dell’alienista Kreizler e le indagini di John Moore, decisamente il personaggio più interessante della serie, e Sara Howard. Esplora la follia in un modo innovativo ma affascinante. Solo l’unione tra la psicologia, indagini scientifiche e una buona dose di intraprendenza, possono risolvere casi che, apparentemente, sembrano irrisolvibili.

Questi elementi sembrano formare la combinazione per una serie straordinaria, però, l’idea risulta depotenziata dal modo in cui vengono condotte le indagini.
Indagini interiori, molto spesso abbozzate e parzialmente sconnesse tra loro, come assassini completamente anonimi e sconosciuti, oppure scoperti troppo presto.

Una serie che spara a salve, dunque, ma nonostante tutto merita comunque di essere vista perché, superando l’ostacolo di una trama piuttosto superficiale, rimanda a una gotica New York di fine Ottocento estremamente affascinante e, lentamente, ci si affeziona ai tre protagonisti tanto che, terminata la diciottesima puntata, un po’ si inizia a sentire la loro mancanza.

Cosa fare dunque? Aspettare la terza stagione? Le ultime notizie non sono molto positive: la serie sembra essere in pausa. A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’Alienista 3 potrebbe attendere ancora molto prima di poter approdare su Netflix. La trama sarebbe tratta, ovviamente, dai romanzi scritti da Caleb Carr e, siccome sta effettivamente lavorando a un nuovo romanzo, nei prossimi anni, forse, sarà possibile vedere di nuovo in azione Lazslo John e Sara.

Recent Posts

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa

Euphoria 3, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione della serie con Zendaya

Dal salto temporale all’ingresso di Rosalía e Sharon Stone, fino al ritorno di Labrinth con…

%s giorni fa