Teatro

Francesco De Carlo torna all’Arena Milano Est, one-man-show sul palco

Dopo aver inaugurato –con Francesco Lancia e la fantastica, strampalata banda di TUTTI A CASA- la stagione sotto le stelle del Teatro Martinitt, il poliedrico artista romano Francesco De Carlo torna sul palco del nuovo polo multiculturale meneghino (e alle scene in generale, dopo un anno e mezzo di assenza) con un nuovo monologo. Rigorosamente in italiano, o quasi.

Sembra uno scherzo del destino: a quattro giorni dalla vittoria italiana agli Europei contro l’Inghilterra, sul palco del giovedì 15 luglio all’Arena Milano Est scende in campo proprio Francesco De Carlo, comico e presentatore televisivo noto in particolare per aver presentato su Rai3 “Tutta colpa della Brexit”. Sebbene il monologo in programma, che segna il suo ritorno alle scene dopo lunga assenza, sia tutto nuovo e incentrato su aneddoti e racconti autobiografici, proposti con il suo inconfondibile e tagliente stile, c’è da scommettere che qualche battuta sulla finale di Euro 2020 ci scapperà. Qualcosa del tipo “Volevate uscire dall’Europa? Eccovi serviti” è immaginabile, ma De Carlo saprà stupire, come sempre.

Perfetto nell’interagire con le altre personalità del panorama comico e satirico italiano –da Neri Marcoré a Sabina Guzzanti, dal Trio Medusa a Francesco Lancia (con cui ha inaugurato la stagione estiva dell’Arena Milano Est, trascinando sul palco dal vivo i protagonisti del non-spettacolo in streaming TUTTI A CASA)- è nella stand-up comedy che dà il meglio di sé. Il nuovo one-man-show del “comico romano più internazionale d’Italia” è in calendario, in prima assoluta, giovedì 15 luglio.

LO SPETTACOLO È VIETATO AI MINORI DI 16 ANNI.

INFO:

-Inizio spettacoli ore 21.30, costo 20 euro.

-Biglietti online (www.arenamilanoest.it e www.vivaticket.com) o al telefono con carta di credito.

-All’ingresso dell’Arena, postazioni di street food.

-Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid.

-Il programma potrebbe subire variazioni indipendentemente dalla volontà della direzione.

L’arena in pillole (e in sicurezza)

2500 metri quadrati a disposizione

1 palco esterno da 110 metri quadrati

1 palco interno da 85 metri quadrati

800 posti a sedere (per norme anti-Covid ridotti a 400/500, secondo pianta dinamica)

1 schermo esterno 14mx6m

1 sala interna da 430 posti (ridotti a 220 per norme anti-Covid), in caso di pioggia

6 toilette a uso esclusivo

ARENA MILANO EST
Via Pitteri 58, Milano.
Telefono 02/36580010, info@teatromartinitt.it, www.teatromartinitt.it e www.arenamilanoest.it.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa