Serie TV

Sex Education 3, il trailer rivela il nuovo anno scolastico e i grandi cambiamenti a Moordale

Netflix ha rilasciato il primo teaser trailer di Sex Education stagione 3, rivelando un grande cambiamento nel campus di Moordale, pur mantenendo intatto il caratteristico umorismo dello show. La serie è scritta e creata da Laurie Nunn e prodotta da Eleven. Il team di autori e composto da Sophie Goodhart, Selina Lim, Mawaan Rizwan, Temi Wilkey e Alice Seabright, con l’aggiunta di Jodie Mitchell. La stagione 3 è diretta da Ben Taylor e Runyararo Mapfumo. Nunn, Taylor e Jamie Campbell sono anche produttori esecutivi.

Il trailer ci presenta Jemima Kirke come la nuova direttrice di Moordale, mentre cerca di riprendere il controllo della scuola, con risultati esilaranti. Anche se il trailer non mostra molto di ciò che vedremo nella nuova stagione (è presentato come una finta pubblicità per Moordale), fa un ottimo lavoro nell’introdurre le nuove dinamiche.
Sex Education ha come protagonisti Asa Butterfield, Gillian Anderson, Emma Mackey, Ncuti Gatwa, Connor Swindells, Aimee-Lou Wood, Kedar Williams-Stirling, Chaneil Kular, Simone Ashley, Mimi Keene, Tanya Reynolds, Mikael Persbrandt, Patricia Allison, Sami Outalbali, Anne-Marie Duff, George Robinson, Chinenye Ezeudu, Alistair Petrie, Samantha Spiro, Rakhee Thakrar, e Jim Howick. Il cast aggiuntivo include Jason Isaacs come Peter Groff, il fratello maggiore del signor Groff, di maggior successo e non molto modesto; l’artista Dua Saleh nel suo debutto come attore nel ruolo di Cal, un nuovo studente non binario a Moordale; e Indra Ové come Anna, la madre adottiva di Elsie.

Sex Education 3 debutterà su Netflix il 17 settembre. Ed ecco finalmente il primo trailer.

Qui potete trovare anche la sinossi ufficiale di Sex Education Stagione 3:
È un nuovo anno: Otis fa sesso occasionale, Eric e Adam hanno ufficializzato la loro relazione e Jean sta per avere un bambino. Nel frattempo, la nuova preside Hope (interpretata da Jemima Kirke) cerca di ripristinare gli standard di eccellenza della Moordale, Aimee scopre il femminismo, Jackson si prende una cotta, mentre un messaggio vocale perduto incombe ancora.

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa