Cinema

Predator reboot, i produttori rivelano il titolo del film, dettagli della trama e la tempistica

In concomitanza con l’uscita del film per famiglie Jungle Cruise, i produttori John Davis e John Fox hanno rivelato finalmente nuovi dettagli sulla storia e la timeline del film reboot della Disney del cult Predator, che vede nuovamente Dan Trachtenberg dietro la macchina da presa, adesso conosciamo il titolo ufficiale.

Il reboot di Predator si intitolerà Skull (teschio) e sarà un prequel, racconterà il primo viaggio di Predator su questo pianeta, prima ancora del Predator originale del 1987 con Arnold Schwarzenegger. Sembra proprio che la produzione abbia intenzione di mettere insieme un bel testa a testa con il franchise di Alien, con il quale questo capitolo avrebbe in comune una protagonista femminile. Quello che è ancora da capire è come si inserirà nella timeline dopo quattro film: Predator, Predator 2, Predators e The Predator, due serie crossover: Alien vs. Predator e Aliens vs. Predator 2 e una infinita serie di fumetti, romanzi e videogiochi.

“Abbiamo iniziato a concepire questo film mentre stavamo girando l’ultimo – ha raccontato Davis. – Dan è venuto da me con uno sceneggiatore e un’idea, ma non potevamo girare un film e prepararne un altro, specialmente quando uno era l’attuale fine del franchise e l’altro si svolgeva all’inizio. È stato sempre fatto tutto con molta discrezione in modo tale che ci possa essere davvero qualcosa la fuori in grado di sorprendervi”.

“Si torna a quel che ha fatto funzionare il film originale di Predator – ha continuato il produttore: – L’ingegno di un essere umano che non si arrende, che è in grado di osservare e fondamentalmente di sconfiggere qualcuno più forte, più potente e ben armato”. “Di fatto, è più simile a The Revenant che a qualsiasi altro Predator. Ma lo capirete quando lo vedrete”, ha aggiunto Fox, senza specificare una cronologia esatta e invitando a usare “l’immaginazione”.“Sarà, credo, il secondo migliore – o il primo… – Si sbilancia ancora Davis, – o potrebbe essere uguale al primo. Il primo è stato un film meraviglioso e so cosa ha funzionato. Penso che questo sia un degno complemento del primo. Sarà altrettanto bello”. Entrambi i produttori erano entusiasti della sceneggiatura di Patrick Aison, ma Davis ha riservato un elogio speciale al “brillante regista” Trachtenberg del film.

Non è chiaro quando potremo vedere le prime immagini o i primi video di Skull, dato che una data di uscita deve ancora essere ufficializzata, ma Davis ha detto che Trachtenberg è probabilmente a tre quarti del percorso della produzione, questa è davvero una sorpresa visto quanto poco si sa attualmente del film, incluso il cast. Dalle parole dei produttori comunque sembra che ci dobbiamo aspettare un velo capolavoro e nonostante non si siano sbilanciati a dire che possa essere addirittura meglio del primo, sembra che siano abbastanza fiduciosi. Quindi è giusto dargli il beneficio del dubbio inoltre con al timone Trachtenberg, che ha fatto un lavoro impressionante al suo debutto alla regia di 10 Cloverfield Lane, ci possiamo aspettare davvero qualcosa di buono e se raggiungerà anche solo la metà del livello qualitativo di The Revenant allora possiamo essere sicuri che nel 2022 avremo delle belle sorprese.

Pubblicato da

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa