Shopping

Guida all’acquisto delle lavatrici: le funzionalità, il tipo di scarico e le caratteristiche da valutare

La lavatrice è a tutti gli effetti un elettrodomestico indispensabile all’interno delle case e quando ci si appresta a comprarne una nuova ci si trova di fronte a modelli diversi, con caratteristiche differenti e una tecnologia sempre più moderna.

Come per tutti gli elettrodomestici, anche per l’acquisto delle lavatrici è necessario valutare diversi aspetti, come il consumo di energia, le funzionalità, la tipologia di carica, la manutenzione necessaria, i programmi e così via.
In questo articolo vedremo con quale criterio acquistare una lavatrice e quali sono le differenze tra le lavatrici a carica dall’alto e le lavatrici LG a carica frontale.

Come valutare le funzionalità e le caratteristiche di una lavatrice
Tra le prima caratteristiche da valutare in fase di acquisto di una nuova lavatrice, troviamo le dimensioni, che dipendono dallo spazio a disposizione presente nell’ambiente in cui andrà posizionato la lavatrice.

Le dimensioni standard delle lavatrici variano anche in base alla tipologia di carico: la lavatrice con carica frontale ha una dimensione di 60×60 cm, mentre una lavatrice con carica dall’alto ha una dimensione di 45×60 cm. L’altezza di una lavatrice varia tra gli 80 e i 90cm per una standard e dai 35 ai 45cm per una lavatrice slim.

Un secondo parametro da valutare è il numero dei programmi di lavaggio disponibili. I programmi di base sono il prelavaggio, la centrifuga, il risciacquo, i sintetici, i colorati, la lana, i delicati e i tessuti resistenti. Alcune lavatrici permettono di eseguire anche il lavaggio rapido, il lavaggio eco e altri programmi specifici per ulteriori tipologie di tessuto.

La centrifuga è una funzionalità molto importante della lavatrice su cui è fondamentale porre molta attenzione: è bene tener conto che la velocità di centrifuga permette di asciugare più o meno velocemente la biancheria. La maggior parte delle lavatrici moderne variano la velocità di centrifuga in base al programma scelto e permettono anche di impostarla manualmente.

Acquisto delle lavatrici, la scelta: le tipologie di carico e le loro differenze
La tipologia di carico di una lavatrice è molto importante e deve essere scelta in base alle proprie esigenze. Una lavatrice può essere a carico frontale o dall’alto e la differenza principale è la dimensione della lavatrice.

Le lavatrici a carico frontale sono più grandi e bisogna tenere in considerazione anche lo spazio occupato dall’oblò quando è aperto. Quelle a carica dall’alto sono meno ingombranti e perfette per tutti coloro che hanno problemi di spazio.
Le lavatrici a carica frontale permettono di sfruttare lo spazio della parte superiore come piano d’appoggio e, in molti casi, è possibile appoggiare anche un altro elettrodomestico per salvare lo spazio o per creare un angolo lavanderia.

Le lavatrici con carico dall’alto sono più facili da pulire ma, al tempo stesso, sono anche più costose.

In generale, il costo delle lavatrici varia dai 200 agli 800 euro e dipende dal marchio di produzione, dall’efficienza energetica contrassegnata dall’apposita sigla A, B, C e dalla capienza totale che generalmente varia dai 5kg ai 10 kg.

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa