Moda

Siamo tutti una stagione: come trovare l’armocromia perfetta

L’armocromia è una disciplina che studia le combinazioni derivanti dai colori delle pelle, dei capelli e degli occhi, per creare una palette di tonalità che esaltano la bellezza della persona quando le indossa. Se vi siete chiesti come mai alcune nuance vi illuminano il viso e altre invece vi abbattono, la risposta è in questo studio metodico degli abbinamenti che smentisce l’irrazionalità e il caso in un ambito che può sembrare superficiale.

Per dare un ordine a queste categorie di colori è stata assegnata una stagione per ogni palette consigliata. Le stagioni, con le loro caratteristiche, ben rappresentano ciò che più si adatta alla nostra personalità e tutti possiamo accostarci ad una di esse: dobbiamo solo scoprire quale. Ovviamente non stiamo parlando di guardaroba estivi o invernali, ma delle nuances che caratterizzano i vari periodi, i quali sono ben riconoscibili da tutti e possiamo suddividerli in caldi o freddi. Una volta scoperti quali sono i colori amici, lo shopping sarà un gioco da ragazzi e il vostro guardaroba sarà perfetto ed esalterà al massimo la vostra immagine. Potete cominciare e esplorare l’armocromia facendo un giro su Di Pierro Brand Store, alcuni abbinamenti vi sorprenderanno!

Estate

A dispetto delle temperature, l’estate ha delle tinte fredde. Questo avviene per la maggiore quantità di luce data dal periodo. Le persone che appartengono a questa categoria hanno la pelle molto chiara e rosea, ecco perché le tinte troppo accese sono penalizzanti, mentre quelle pastello e tenui sono le più indicate.

Autunno

Quando passeggiate in un viale alberato in autunno, potete rendervi conto da soli quali possano essere i colori predominanti di questa stagione. Il giallo, il rosso, il colore della terra, sono tutti presenti nella palette che prevede tonalità calde e avvolgenti.

Inverno

Per questa stagione sono i contrasti a essere in primo piano: quelli dei colori freddi ma intensi come il bianco e il nero, ma anche il verde scuro, il viola, il blu navy.

Primavera

Le persone primavera hanno una palette dei colori della natura che si rivitalizza, come il pesca, l’arancio, il verde chiaro: tutti colori intensi ma non troppo accesi.

Armocromia: come riconoscere la propria stagione ideale

Per poter comprendere a quale macrogruppo si appartiene è necessario analizzare quattro elementi: sottotono, contrasto, intensità e valore cromatico.

Il sottotono è quello della pelle, che determinerà se siete più inclini a colori caldi o freddi. Non sempre è semplice individuarlo, in quanto per esempio una pelle chiara potrà tendere al rosa o al ghiaccio. Ecco perché spesso è utile farsi aiutare da un esperto.

Il contrasto invece ha a che fare col colore dei capelli e degli occhi, ovvero è necessario capire quanto intenso è il divario fra i due. Per esempio, una persona dalla pelle molto chiara, con sottotono freddo e che avrà capelli e occhi scuri, avrà un contrasto molto alto: in questo caso saranno le nuance invernali a fare da padrone.

L’intensità è data dalla brillantezza e dalla opacità dell’insieme, di conseguenza a colori brillanti corrisponderà una palette brillante, a colori tenui una palette più opaca.

Il valore cromatico è forse il più particolare degli elementi. Per poterlo analizzare è utile scattare una foto in bianco e nero. Da questa immagine, si potrà evincere se il colore vira più sulla luminosità o sul grigio. Allora i colori da scegliere dovranno essere altrettanto chiari nel primo caso e più scuri e opachi nel secondo.

Pubblicato da
Tags: Moda

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa