Serie TV

I Peaky Blinders diventano l’attrazione di Birmingham con il pub ispirato agli Shelby

Non è la prima volta che bar e ristoranti ispirati alle serie tv o ai grandi film, si affermano come punto di riferimento di vita quotidiana per i fan e diventano reali. Gli esempi sarebbero moltissimi ma è il caso di concentrarsi su una serie che è diventata un vero e proprio cult, Peaky Blinders e il loro Garrison Pub, è diventato finalmente realtà! 

Siamo nella provincia di Birmingham, una famiglia di criminali si impossessano letteralmente della città e ne controllano ogni movimento, entrando in contatto con criminali di altre città, con l’intento di espandere il loro controllo. Sono la famiglia più criminale di tutti i tempi, nonché la più amata delle serie tv e al solo pronunciare la frase “per ordine dei Peaky Blinders” si possono già avvertire i brividi e sentire le note della celebre colonna sonora della serie tv.

Ora, i fan di Birmingham, hanno una sede tutta loro, ispirata proprio ai celebri Peaky Blinders. Quello che i gestori ci tengono a sottolineare, però, è che il bar ha poco a che fare con la serie tv; è più un’autentica ricostruzione della vera storia della famiglia Shelby. 

La serie Tv, che attualmente ha all’attivo su Netflix cinque stagioni e di cui si aspetta con ansia l’uscita dell’ultima è, infatti, un racconto romanzato della storia vera dei Peaky Blinders, una famiglia di criminali al controllo di Birmingham fino ai primi anni del ‘900. 

Ci sono anche delle camere da letto, in cui i turisti possono soggiornare, durante i loro tour nella cittadina inglese; sicuramente questa sarà una grandissima attrazione per tutti gli amanti della serie tv e si prospettano grandi visite al pub, anche solo per postare una foto instagrammabile o sognare di incontrare Thomas Shelby (Cillian Murphy). 

Anche la cucina sarà adattata ai tempi in cui è vissuta la famiglia: saranno proposti, nel menù, piatti tipici dell’epoca e, ovviamente, il whiskey tanto amato dagli Shelby.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa