Cinema

Nightmare Alley di Guillermo del Toro: data di uscita, trailer, cast, trama e tutto quello che sappiamo

Guillermo del Toro è pronto a conquistare il mondo (di nuovo): Nightmare Alley, il suo nuovo film, è atteso nelle sale per il prossimo anno. Dopo La forma dell’acqua, uscito nel 2017, il regista messicano si era preso una pausa dalla realizzazione di film, pur non allontanandosi mai dal cinema. In questi ultimi 4 anni è stato sceneggiatore di Scary stories to tell in the dark, nel 2019, e di Le Streghe di Zemeckis nel 2020, l’adattamento del romanzo di Roald Dahl.

Ora, finalmente, il regista sta per tornare con un prodotto tutto suo. Questa volta del Toro, uno dei massimi esponenti del genere dark fantasy, ha deciso di realizzare un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo dello scrittore americano William Lindsay Gresham. Il 17 settembre scorso è stato reso pubblico un primo trailer della pellicola che ha incuriosito i cinefili di tutto il mondo.

Dopo titoli come Il labirinto del faunoPacific Rim Hellboy, del Toro è pronto a tornare in grande stile e questa volta lo fa scegliendo un thriller. Quello del regista non è il primo adattamento di Nightmare Alley: esiste una pellicola del 1947, realizzata neanche un anno dopo l’uscita del romanzo di Gresham. Siamo sicuri però che il tocco unico del regista messicano realizzerà un film indimenticabile. L’incredibile cast, pieno delle più amate star hollywoodiane, è solo uno dei motivi per cui Nightmare Alley si prospetta uno dei film migliori del prossimo anno.

Trama di Nightmare Alley

A giudicare dalle prime foto ufficiali che circolano sul web e dal trailer rilasciato pochi giorni fa, la pellicola sembra un omaggio alle atmosfere noir degli anni ’40. In questo film, ci tiene a sottolineare del Toro, non saranno presenti elementi soprannaturali, diversamente dai soliti film del regista: nulla di fantastico, bensì tutto molto reale. Ciò che non mancherà sarà la violenza, il sangue e alcuni contenuti a sfondo sessuale, tanto da aver fatto guadagnare il rating “R” alla pellicola nelle sale americane (divieto ai minori di 17 anni non accompagnati).

Protagonista della storia è il giostraio Stan Carlisle, un uomo che trova piacere nel manipolare le persone con le parole e sottometterle. Al fine di realizzare i suoi piani chiederà l’aiuto di una psichiatra, la dottoressa Lilith Ritter, che si rivelerà ancora più subdola e ambigua dell’uomo. Il duo sarà pronto a commettere incredibili nefandezze per realizzare i suoi scopi, senza preoccuparsi delle conseguenze e della morale.

Il cast del film

Nel cast di Nightmare Alley troviamo alcuni dei nomi più amati di Hollywood. Da Bradley Cooper a Ron Perlman, passando per l’immensa Cate Blanchett, gli attori non deluderanno affatto le aspettative degli spettatori. I nomi già confermati sono:

  • Bradley Cooper nei panni di Stan Carlisle;
  • Cate Blanchett nei panni della dottoressa Lilit Ritter;
  • Rooney Mara nei panni di Molly, una dipendente del circo;
  • Willem Dafoe nei panni di Clem Hoately;
  • Ron Perlman nei panni di Bruno, un’attrazione del circo;
  • Richard Jenkins nei panni di Ezra Grindle, un ricco imprenditore.

Assieme a loro anche Toni Colette e David Strathairn.

Data di uscita

Anche se del Toro ha accantonato le atmosfere horror/fantasy cui era solito attingere, il trailer di Nightmare Alley fa già sognare un prodotto di alta qualità, con dosi di noir e mistero perfettamente bilanciate. L’attesa è tanta, e molti avanzano già l’ipotesi di un successo ai Golden Globe del prossimo anno.

La data di uscita prevista è il 17 dicembre 2021 per gli Stati Uniti, mentre in Italia dovremo aspettare fino al 27 gennaio 2022. Più di un mese di agonia, è vero, ma servirà a farci assaporare al meglio la nuova opera del regista messicano. Nel frattempo rimaniamo in trepidante attesa di nuovi trailer, immagini dal set e recensioni della critica.

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa