Serie TV

Locke & Key 2 è disponibile da oggi su Netflix, guida al cast, ai personaggi e ai camei

Il cast di ritorno e rinnovato per Locke & Key 2. Ecco la nostra guida ai personaggi (inclusi i camei). Basato sui fumetti di Joe Hill e Gabriel Rodriguez, Locke & Key di Netflix è un’avventura soprannaturale in cui un gruppo di giovani viene a conoscenza di aver ereditato un ruolo davvero unico, quello di Custodi delle Chiavi – protettori di chiavi magiche su cui vogliono mettere le mani molti nemici demoniaci.

La stagione 1 di Locke & Key è stata un successo per Netflix, la stagione 2, disponibile da oggi in streaming, si basa su quella storia, portando una serie di personaggi secondari a ruoli importanti. Il gigante dello streaming ha già firmato per la stagione 3, che ha terminato la produzione nell’agosto 2021. Questo significa che gli spettatori possono essere sicuri che ci saranno più avventure nella Keyhouse, con la famiglia Locke che pronta ad affrontare ulteriori minacce demoniache – e senza dubbio scoprirà molte altre chiavi magiche.
Locke & Key ha un cast di prim’ordine e la stagione 2 si espande introducendo una serie di nuovi personaggi chiave che diventeranno sicuramente i preferiti dei fan. Ecco la guida al cast e alla troupe di Locke & Key 2.

Jackson Robert Scott è Bodie Locke

Lo abbiamo visto nel remake di IT di Stephen King, Jackson Robert Scott ha preso parte anche a Fear the Walking Dead e Criminal Minds. In Locke & Key, veste i panni di Bode Locke, il più giovane della famiglia con maggior sensibilità alla magia. Bode è apparso sempre molto solo, rifugiato nel mondo fantastico della magia, però nella seconda stagione di Locke & Key finalmente trova amici.

Emilia Jones è Kinsey Locke

Emilia Jones ha lavorato molto in teatro con grandi risultati, in televisione ha preso parte a Doctor Who e Utopia, però il suo ruolo principale è stato proprio in Locke & Key nel ruolo di Kinsey, la figlia dei Locke con un destino che si complicherà ancora di più nella seconda stagione.

Connor Jessup è Tyler Locke

L’attore canadese Connor Jessup è uno scrittore e produttore affermato, gestisce una società di produzione, la Big & Quiet Pictures, con la produttrice Ashley Shields-Muir. In Locke & Key veste i panni di Taylor Locke, il fratello maggiore dei Locke, la sua sfida è ardua deve trovare il giusto equilibrio tra la fantasia e il mondo reale..

Darby Stanchfield è Nina Locke

È un’attrice affermata, indimenticabile nel ruolo di Abby Whelan in Scandal tra tanti aq cui ha lavorato, in Locke & Key è Nina Locke, madre dei Locke, porta la famiglia alla Keyhouse con la speranza di trovare risposte per la morte terribile di suo marito, ma proprio lei non può farlo perché nella serie gli adulti non possono accedere alla magia conservandone i ricordi. Per adesso ha trovato una sistemazione e un po’ di sollievo dell’anima.

Aaron Ashmore è Duncan Locke

Duncan Locke era un personaggio di secondo piano nella prima stagione, ma nella seconda stagione di Locke & Key assume un ruolo importante. In questo nuovo arco narrativo si esplora la storia di Duncan come uno degli originali Custodi delle Chiavi, confrontandolo finalmente con i ricordi che gli sono stati rubati. Il personaggio è interpretato dall’ex studente di Smallville Aaron Ashmore, fratello gemello di Shawn Ashmore.

Griffin Gluck è Gabe

Un altro personaggio di sfondo nella prima stagione di Locke & Key, Gabe è diventato il fidanzato di Kinsey – ma, come ha rivelato il drammatico finale della prima stagione, è un alter ego del demone Dodge, creato usando l’Identity Key. È il cattivo centrale della stagione 2 di Locke & Key, interpretato dal celebre giovane attore Griffin Gluck (Mia moglie per finta, Private Practice, American School). Il ruolo dà a Gluck l’opportunità perfetta di dimostrare la sua abilità come spietato antagonista.

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa