Serie TV

Serie tv da vedere in lingua originale sull’ondata di Squid Game

È ormai da un po’ di settimane che si parla a gran voce della serie tv coreana che ha catturato o disturbato i telespettatori di Netflix. Che si rientri nella prima o nella seconda categoria, sono pochi coloro che non hanno visto almeno qualche minuto di Squid Game, anche solo per curiosità, che partendo dal passaparola è oggi diventata un fenomeno di massa.

La storia del gruppo di persone che rischiano la vita in un mortale gioco di sopravvivenza, tenute sotto controllo da guardie vestite di rosso (non vi ricorda qualcosa?) non è però disponibile col doppiaggio italiano, per cui gli spettatori si sono trovati a dover optare per una visione in lingua originale.

In Italia siamo stati abituati fin da piccoli a guardare tutto in italiano. Siamo cresciuti con The OC, Beverly Hills, Streghe, Friends, ma mettiamoci anche Happy Days e Grease, in cui l’inglese lo sentivamo solo nelle canzoni e nelle sigle, che spesso e volentieri modificavamo a seconda dei suoni percepiti dal nostro udito e con risultati piuttosto esilaranti.

Eppure, guardare le serie tv in lingua originale dà tutto un altro sapore alla storia. Anche se un doppiatore segue un determinato attore nella maggior parte dei suoi film, se non in tutti in caso di attori super famosi, la voce naturale regala colori e toni del tutto diversi. Ecco quali sono le serie tv che meriterebbero una chance in lingua originale.

Le ragazze del centralino e La casa di carta

I telefilm spagnoli a mio avviso rendono molto di più nella loro lingua. Sebbene italiano e spagnolo siano molto simili come radici, l’intonazione è completamente differente. L’italiano è più dolce e melodico, lo spagnolo invece più aspro e con un’inclinazione più gutturale, ma molto caratteristica. Soprattutto perché sono le voci femminili quelle che cambiano di più e diventano potenti e definite, semplicemente belle. Tutte peculiarità che si perdono col doppiaggio.

Datevi l’opportunità di ascoltare Lisbona e Tokio (La casa di carta) mentre fanno da voci narranti agli episodi o di seguire le vicende delle amiche del centralino in puro spagnolo, non ve ne pentirete.

Peaky Blinders e Lovesick

In italiano sono belle, ma davvero volete perdervi l’accento British di queste due serie tv? Quella cadenza lenta e melodica rende Thomas Shelby regale, nonostante i suoi affari non abbiano nulla di onorevole. Ascoltare l’inflessione inglese è musica per le orecchie e fa affezionare ad ogni personaggio, di qualunque serie.

Dawson’s Creek e Friends

Concludo approdando in America, con due telefilm che si possono ritenere dei classici degli anni ’90. Friends è stato il trampolino di lancio per Jennifer Aniston. Ogni suo taglio diventava un trend e gli spettatori sospiravano e sognavano lei e Ross (David Schwimmer) finalmente riuniti. Seguire i dialoghi così veloci e cadenzati in inglese non è impresa da poco, anche con i sottotitoli, soprattutto perché il doppiaggio è eccezionale, ma ne vale la pena perché l’atmosfera cambia.

Con Dawson’s Creek invece l’originale regala un netto miglioramento ai personaggi maschili, perché le voci morbide italiane non rendono giustizia a quelle calde e più gravi dei due protagonisti, soprattutto quella di Paecy (Joshua Jackson). Ascoltatelo mentre dichiara il suo amore per Joey (Katie Holmes) e capirete di cosa sto parlando.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa