Serie TV

Good Omens 2, l’immagine del set rivela l’inizio delle riprese in Scozia

La serie originale Amazon Good Omens ha iniziato la produzione della seconda stagione. I premiati attori Michael Sheen e David Tennant ritornano entrambi nei loro ruoli principali come l’angelo Aziraphale e il demone Crowley. Ad affiancare Sheen e Tennant in Good Omens 2 ci sono molti dei personaggi chiave della prima stagione, con alcuni che riprendono i propri ruoli e altri che interpretano nuovi personaggi. Good Omens sarà in streaming esclusivamente su Prime Video in più di 240 paesi e territori in tutto il mondo.
Mentre la prima stagione era basata sul romanzo best-seller internazionale Good Omens di Terry Pratchett e Neil Gaiman: Good omens. Le belle e accurate profezie di Agnes Nutter, strega, la nuova stagione esplorerà trame che vanno oltre il materiale originale per illuminare l’inquietante amicizia tra Aziraphale, un angelo pignolo e rivenditore di libri rari e il demone dalla vita frenetica Crowley. Dopo essere stati sulla Terra fin dall’inizio e dopo l’Apocalisse sventata, Aziraphale e Crowley stanno tornando a vivere tranquillamente tra i mortali a Soho, Londra, quando un messaggero inaspettato rivela un mistero sorprendente.

Il cast di supporto che ritorna, alcuni dei quali avranno nuovi ruoli nella seconda stagione, include Paul Adeyefa, Michael McKean, Gloria Obianyo, Miranda Richardson, Maggie Service, Reece Shearsmith e Nina Sosanya. Il personaggio specifico che ogni attore interpreta sarà annunciato in seguito.
Lo scrittore e co-showrunner Gaiman ha commentato: “Sono così felice di essere tornato qui per le strade di Soho, a guardare, ogni giorno, le gloriose performance di Michael Sheen e David Tennant. Mi manca il genio di Terry Pratchett, però mi sembra che tutti stiamo ancora esplorando nella sua mente. È stato un piacere assoluto avere il brillante John Finnemore che co-scrive con me la storia di questa stagione, lavorare con il regista e mio co-showrunner Douglas Mackinnon mentre guida la nave, insieme al nostro sorprendente equipaggio, che è tornato di nuovo. In questa stagione avremo nuove avventure con vecchi amici, risolveremo alcuni misteri estremamente stravaganti e incontreremo alcuni umani completamente nuovi (vivi, morti e altro), angeli e demoni. Siamo stati fortunati nella prima stagione ad avere così tanti attori eccezionali che hanno partecipato, così ho avuto il piacere di richiamarli, alcuni nei ruoli che hanno interpretato originariamente, alcuni in nuove parti scritte solo per loro”.

Gaiman continuerà a servire come produttore esecutivo e sarà co-showrun insieme al produttore esecutivo Douglas Mackinnon, che tornerà anche a dirigere. La nuova stagione è prodotta da Amazon Studios, BBC Studios Productions, The Blank Corporation e Narrativia.
Una data di anteprima per la seconda stagione non è ancora stata annunciata ma appena avremo novità vi terremo aggiornati. La stagione 1 di Good Omens è attualmente disponibile in streaming su Prime Video.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa