Cinema

Star Wars conferma che l’ascesa di Palpatine è colpa di Luke Skywalker

L’esilio di Luke Skywalker è almeno in parte responsabile del ritorno dell’imperatore Palpatine in Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Luke e Palpatine sono entrambi soggetti di alcuni degli elementi più controversi della trilogia sequel di Star Wars da quando è iniziata, è stato rivelato che la persona che una volta era il più grande eroe della galassia si era ritirato su un pianeta nascosto dove nessuno poteva trovarlo. Quando è stato il momento di tornare, ha riportato il cattivo principale della saga nonostante la sua morte più di 30 anni prima. Il cambiamento di Luke e il ritorno di Palpatine si sono dimostrati entrambi divisivi, ma ora Star Wars sta rendendo le due cose inestricabilmente legate.

Star Wars ha già suggerito dei collegamenti tra il ritorno di Palpatine in L’ascesa di Skywalker e ciò che è successo a Luke prima della trilogia del sequel, ovvero ha percepito una persistente presenza del lato oscuro e ha persino sospettato il coinvolgimento di Palpatine, che ha influito sulla ricerca di Ochi da parte sua e di Lando Calrissian. Per la sua fine, è stato suggerito che Palpatine si sia rivelato a Luke durante il fatidico incontro con Ben Solo, quella era l’oscurità che Luke avvertiva.
È chiaro che le storie dei due sono rimaste intrecciate, anche se nessuno dei due forse si è reso conto di quanto, Luke rappresentava la più grande minaccia ai piani di Palpatine, grazie non solo al suo grande potere nella Forza, ma alla sua capacità di formare un nuovo Ordine Jedi e di ispirare speranza nella galassia. È stato a lungo sospettato che l’esilio di Luke – e alla fine, la morte – sia stato un fattore chiave nel modo e nel momento in cui Palpatine ha realizzato il suo programma e questo è qualcosa che l’Imperatore conferma nel libro I segreti dei Sith. Star Wars, che è scritto dalla sua prospettiva:

“Un sedicente Maestro Jedi, il grande Luke Skywalker ha sprecato la sua vita tentando di ricostruire il caduto Ordine Jedi. Quel sogno fu infranto quando l’allievo migliore di Skywalker – suo nipote, Ben Solo – si rivoltò contro gli insegnamenti dell’Ordine e fece fuori i suoi compagni. Skywalker si crogiolò nell’autocommiserazione, fuggendo in isolamento e abbandonando le vie della Forza. Il suo esilio mi permise di mettere in moto i piani per il mio ritorno”.

Ha molto senso che l’esilio di Luke porti al ritorno di Palpatine, o almeno lo renda molto più facile. Se Luke non se ne fosse andato, allora lo status e il potere di Kylo Ren e del Leader Supremo Snoke sarebbero stati messi in dubbio; forse avrebbe giocato di più sul conflitto di Kylo, i livelli di potere di Luke hanno superato entrambi, il che significa che il Primo Ordine avrebbe avuto un grande ostacolo alla sua ascesa che altrimenti mancava, il che a sua volta avrebbe danneggiato le possibilità dell’Imperatore Palpatine in L’ascesa di Skywalker. Allo stesso modo, la morte di Snoke in Star Wars: Gli ultimi Jedi, e poi Kylo che trova Palpatine in Star Wars: L’ascesa di Skywalker e l’impostazione di un nuovo erede Sith sono stati tutti fondamentali per il ritorno di Palpatine, sarebbe stato molto più difficile con Luke ancora in giro.
Palpatine è sempre stato in agguato nell’ombra su Exegol, aspettando il momento giusto per colpire. Gli eventi della trilogia sequel gli hanno dato l’opportunità di cui aveva bisogno, mettendo apparentemente fine al conflitto all’interno di Kylo Ren (o così speravano Snoke e Palaptine), e spazzando via un sacco di speranza nella galassia, schiacciando la Resistenza (o di nuovo, così sperava Palpatine). Avere Luke in giro per tutto questo tempo cambierebbe irrevocabilmente l’intera trilogia del sequel, e presumibilmente significherebbe che se Palpatine volesse tornare dovrebbe essere preparato ad affrontare Luke. Dato che Luke Skywalker era l’unica persona che Palpatine temeva, allora probabilmente avrebbe dovuto aspettare più a lungo e Luke avrebbe potuto anche soffocare i suoi piani prima che fossero messi in moto, rendendo l’intero volto di Star Wars: L’ascesa di Skywalker e l’intera trilogia sequel molto diversi.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa