Libri

Donne e uomini di Joseph McElroy un romanzo nel quale abbandonarsi

Donne e uomini di Joseph McElroy è arrivato in Italia, edito da il Saggiatore, lo scorso 23 settembre nella traduzione di Andrew Tenzi.

Donne e uomini di Joseph McElroy è un libro mastodontico, immenso, dalla mole esagerata in cui apparentemente sembra non esserci un senso in ciò che stiamo leggendo. Si tratta del sedicesimo libro più lungo al mondo che parte da una trama tanto semplice quanto appassionante: New York anni settanta, le vicende di due vicini di casa destinati a non incontrarsi mai. Grace, organizza workshop di meditazione corporea, e Jim è un giornalista specializzato in tecnologia. Il sonno di lei viene invaso dai sogni di lui, tra i quali una visione ricorrente in cui uomini e donne vengono uniti «colloidalmente» e spediti a vivere nello spazio come una cosa sola. Eppure, nonostante questo legame arcano, i due non si incontrano mai.

Donne e uomini di Joseph McElroy delinea il racconto di più generazioni, addirittura in più epoche storiche assai distanti tra loro in un’America atomizzata, offrendo al lettore una parabola sorprendente che va da un West di antiche credenze e guaritori indigeni a un futuro fantascientifico di fusioni umane.

Alla base di tutto vi è una riflessione sull’infinito intrecciarsi delle relazioni umane anche quando queste non sono concrete, materiali ma perfino in qualche modo spirituali, proprio come Grace e Jim.

Due sono i temi importanti del romanzo, il costante rapporto tra singolo e la collettività, e la dicotomia tra vita e potere.

Il Saggiatore, casa editrice illuminata, ci ha regalato la prima traduzione al mondo di questo romanzo complesso e imprescindibile che mette a dura prova anche il lettore più allenato.
La grande difficoltà che si riscontra nella lettura di Donne e uomini di Joseph McElroy è l’ingresso nella storia perché, è bene saperlo, è assai complicato iniziare un romanzo in nulla sembra avere senso e in cui la stessa scrittura è complessa e non troppo scorrevole. L’approccio però, dal mio punto di vista non deve essere la pretesa di comprendere ogni cosa ma la fiducia verso la materia letteraria che senz’altro sa donare bellezza e trasportarci in mondi lontanissimi.

Il romanzo sembra addirittura una sorta di manuale filosofico sul senso dell’esistenza umana e sul suo rapportarsi alla realtà. Allo stesso tempo Donne e Uomini è come un’odissea, un viaggio infinito, un Atlante delle nuvole che, come nel romanzo di David Mitchell, tiene insieme in un’unica spirale tempi, luoghi e spazi diversi, tanti ambienti per un non-ambiente in realtà in cui il tempo non è pensato in modo lineare.

Forse il tempo è più che altro come un nodo in cui diverse epoche storiche non procedono l’una via l’altra ma si guardano in viso.

Riuscire a raccontare lo spazio e il tempo in questo modo, intrecciando più storie in un’opera letteraria fondamentale e complessa come Donne e Uomini è stato fatto di rado nella letteratura e questo romanzo è fatto apposta per i lettori più accaniti che non si accontentano facilmente.

Pubblicato da

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa