Cinema

The Batman, Il Pinguino di Colin Farrell è stato ispirato da Fredo de ‘Il Padrino’

Nuovi dettagli su The Batman ultimamente stanno arrivando fitti e veloci, abbiamo già sentito parlare di come Zoë Kravitz, la prossima A-lister che indosserà gli stivali di Catwoman, abbia studiato gatti e leoni per diventare l’iconica antieroina. Ed è stato spiegato perché il regista Matt Reeves ha voluto realizzare il suo Batman al di fuori della continuità del DC Extended Universe, citando un “interesse a spingere Batman nelle sue profondità emotive”.

A proposito di caratterizzazione, sembra che possiamo ringraziare Francis Ford Coppola, almeno in parte, per il personaggio di Pinguino, interpretato da Colin Farrell nel prossimo noir di supereroi. Reeves ha elencato un nutrito numero di influenze per dare vita al personaggio, da Tony Soprano, a Bob Hoskins in Il lungo venerdì santo, a John Cazale ne Il padrino. Il regista dice, “C’è un tocco di John Cazale come Fredo ne Il padrino. È un mafioso di medio livello con un po’ di spazio, ma si vede che vuole di più e che è stato sottovalutato. È pronto a fare la sua mossa”.

Sì, sappiamo cosa state pensando: questo significa che al Pinguino verrà dato il bacio della morte? Pattinson ne pianterà uno sciatto su Farrell? In ogni caso, Farrell ha appoggiato l’idea di Reeves sul personaggio, dicendo, “Matt Reeves mi ha parlato di Fredo, perché Fredo è paralizzato dalla condizione di irrilevanza in cui vive, in una famiglia piena di uomini molto forti, molto brillanti, molto capaci, molto violenti. Ed è per questo che commette l’atto di tradimento, perché è debole e soffre. C’è una sorta di frattura nel cuore di Oz, che alimenta il suo desiderio e la sua ambizione di salire all’interno di questa cabala criminale. Dove va quell’ascesa… Mi piacerebbe poterlo esplorare nel secondo film, se mai dovesse accadere”.
Ed ecco cosa aveva da dire sul costume di grossa taglia, che non ha bisogno di ulteriori commenti rispetto al vortice di discussioni online che ha già alimentato:

“Matt aveva in mente il personaggio un po’ corpulento, paffuto, qualunque sia la parola. Avevo appena finito The North Water di Andrew Haigh, per il quale avevo messo su peso, e Matt mi ha detto: ‘Stai benissimo! Ho pensato, ‘Beh, dì addio a tutto questo, perché sto per andare sul tapis roulant. Ho bisogno di recuperare la mia salute”.

The Batman arriverà nelle sale il 4 marzo 2022, se volete vedere il trailer lo trovate qui.

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa