Occhi puntati su Montecarlo: la svolta di Charlene di Monaco

Tra le cose più sconvolgenti che hanno riguardato i reami d’Europa non si era mai arrivati a tanto. Non stiamo parlando di scandali sessuali ma di scelte estreme!
Questa volta la protagonista è Charlene Wittstock, di solito sempre compita, la cui personalità non sembrava essere così particolare e invece ha dimostrato il contrario.

Charlene infatti si è presentata a diversi eventi pubblici con un’inedita versione punk. Accompagnata dal consorte, il principe Alberto, e i gemelli, si è mostrata in pubblico con un look inedito caratterizzato da una pettinatura decisamente punk, con i capelli completamente rasati sui lati. Un corto con undercut su tutta la nuca, lunghezze bowl “a scodella” sul retro e, soprattutto, una drastica rasatura a mezzo perimetro frontale, su metà testa.

Le reaction sul nuovo look di Charlene

Ovviamente i commenti al riguardo non sono stati pochi, e molte sono state le opinioni del pubblico, sia positive che negative. C’è chi infatti ha trovato la scelta molto coraggiosa e chi invece l’ha disprezzata senza ritegno.

 

Inutile dire che il nuovo look della principessa ha già fatto il giro del mondo facendo molto discutere e dividendo come sempre l’opinione pubblica. Ciò di cui si è parlato di più è stato sicuramente il coraggio di Charlene nell’infrangere l’etichetta di corte che però non è tanto rigida quanto quella di Buckingham Palace, dove perfino un colore di rossetto più audace o un eyeliner potrebbero creare qualche problema. Resta il fatto che anche questo azzardo a Monaco abbia fatto discutere, lasciando tutti sotto shock.

Solo un taglio di capelli, o forse no?

Tutti sanno che Charlene ama i tagli corti, ma senz’altro questo colpo di testa è inedito perfino per lei. Il suo taglio più corto risale al 2016, quando il pixie cut biondo era alleggerito da rasature leggere ai lati, ma non così estreme.

Ma quello di Charlene non è solo un nuovo taglio di capelli, perché la sua scelta esprime uno stile preciso, una personalità e un modo di essere. Qualcosa che può fare da esempio a molte donne della stessa età della principessa per osare di più, senza alcuna remora.

Inoltre, come molti hair stylist ci insegnano che il pixie cut è prima di tutto un taglio versatile, oltre che un soluzione furba che mette insieme un taglio corto e uno più lungo. La cosa interessante è che può funzionare su ogni tipo di viso (meno su quelli tondi e larghi) e si adatta a ogni tipo di capello, da qui il suo grande successo, perché si presta molto bene a stili e personalità differenti.

Leggi anche: Nuove tendenze colore: rinnoviamo il look partendo dalla tinta per capelli con soluzioni temporanee, tono su tono o permanenti

Quello della principessa Charlène è un pixie cut molto ordinato e minimalista, ma che per rendere questa acconciatura super attuale il consiglio degli stylist è quello di lasciare la tessitura il più naturale possibile, asciugando la testa con phon più diffusore e applicando sui capelli ancora bagnati una piccola quantità di cera mattificante.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa