Cinema

Black Panther 2, la conferma che sono terminate le riprese

Dall’interno della produzione di Black Panther: Wakanda Forever confermano che le riprese sono terminate.

La sviluppo di Black Panther: Wakanda Forever è in lavorazione dal 2018 ma il regista Ryan Coogler ha confessato che non è stato affatto semplice portare avanti questo progetto riuscendo a dargli il lustro del capitolo precedente, proprio perché la tragica scomparsa del protagonista, Chadwick Boseman venuto a mancare nel 2020, ha lasciato la produzione orfana della sua stella più luminosa.

La decisione definitiva dei Marvel Studios è stata quella che nessuno avrebbe preso il posto di T’Challa e questo ha significato riprendere in mano completamente la sceneggiatura portando a dei comprensibili ritardi, a questo si è aggiunta la pandemia che ha bloccato la produzione e il grave infortunio della Wright durante uno stunt, alla fine le riprese si sono concluse a giugno 2021.

La data di uscita slittata

Con tutte queste interruzioni la data di uscita di Black Panther: Wakanda Forever è slittata arrivando ad avere una finestra di uscita alla fine del 2022 e diversi membri de cast hanno confermato la fine della produzione con dei video sui social.

Sta per arrivare un film inaspettato

Adesso che sappiamo della fine delle riprese e abbiamo una finestra di uscita non resta altro che avere la conferma della data, inoltre sappiamo che questo potrebbe essere uno dei capitoli più intriganti dell’intera Fase 4, anche se i dettagli della trama sono tenuti ancora segreti, fonti certe hanno rivelato che la storia riguarderà il Wakanda coinvolto in una guerra contro Atlantide.

Il cattivo sarà Namor e questo personaggio potrebbe addirittura avere uno spin-off, tra le tante curiosità che gravitano attorno al progetto sicuramente sarà vedere come è stata affrontata l’assenza del protagonista, Chadwick Boseman/T’Challa e probabilmente ci sarà una nuova pantera nera che non sostituirà quella precedente. Black Panther: Wakanda Forever è stata una vera sfida da portare a termine con tutte le difficoltà che ha incontrato e il dolore ancora profondo per la perdita di Boseman. Probabilmente sarà un film speciale che lascerà non solo una forte eredità al Black Panther di Boseman ma anche un segno indelebile nella produzione Marvel.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa