Serie TV

Obi-Wan Kenobi, alcuni rumors spiegano l’introduzione di Darth Vader nello show

Un rumor su Obi-Wan Kenobi afferma che il prossimo show di Star Wars introdurrà Darth Vader attraverso una scena post-credits dopo il secondo episodio.

Un nuovo rumor su Obi-Wan Kenobi spiega come verrà introdotto Darth Vader nello show. Hayden Christensen tornerà ad interpretare l’iconico cattivo nella miniserie, anche se, per il momento, le specifiche sul suo ruolo sono state tenute nascoste. Sono stati condivisi solo vaghi indizi, come il fatto che il Vader di Obi-Wan Kenobi non è la versione completa della trilogia originale e che sarà “molto potente” quando il pubblico finalmente lo vedrà.

Anche se Vader è stato lasciato fuori dal primo trailer di Obi-Wan Kenobi, la Lucasfilm ha rilasciato un’immagine del Signore dei Sith.

Il focus della campagna di sponsorizzazione di Obi-Wan Kenobi finora sembra essere sul Jedi protagonista preferito dai fan di Ewan McGregor e sull’istituzione della minaccia degli Inquisitori (che fanno il loro debutto in live-action). Ma con Obi-Wan e Vader destinati ad avere una rivincita in un qualche momento, il pubblico sa che l’ex apprendista di Kenobi ha un ruolo chiave nello show. Il suo ruolo nella storia rimarrà probabilmente un mistero fino alla prima di Obi-Wan Kenobi a maggio, ma le ultime voci sembrano fare un po’ di luce su questo.

Secondo Making Star Wars, il piano è di introdurre Vader in Obi-Wan Kenobi attraverso una scena post-credits dopo il secondo episodio. Si dice che lo stinger mostrerà Vader in una vasca di Bacta, e uno dei suoi occhi “si apre nell’inquadratura”. Questo momento si svolge presumibilmente dopo che Obi-Wan e una giovane principessa Leia si riuniscono nell’episodio 2.

La scena post-credits di Vader prepara la sua introduzione più appropriata nel terzo episodio.
Se questo è vero, potrebbe spiegare perché la Lucasfilm ha deciso di cambiare la première di Obi-Wan Kenobi per far debuttare i primi due episodi nello stesso giorno. Finire con una soffiata su Vader potrebbe servire come un allettante cliffhanger e generare ancora più eccitazione per i restanti quattro episodi dello show.

Sarà interessante vedere se le scene post-credits diventeranno un punto fermo di Obi-Wan Kenobi, o se questa sarà un’occasione speciale una tantum. A differenza della Marvel, Star Wars tipicamente non include scene post nei suoi progetti, anche se The Mandalorian 2 ha ricevuto una scena post-credits per annunciare The Book of Boba Fett. Forse Obi-Wan Kenobi mescolerà le cose e userà le scene post-credits per anticipare sviluppi eccitanti nel corso dello show.

LEGGI ANCHE-> The Mandalorian 3, Christopher Lloyd si unisce al cast della terza stagione

Sulla base di questa voce, gli spettatori non dovrebbero aspettarsi che Vader abbia un grande ruolo nei primi due episodi. La sua presenza generale sarà probabilmente sentita, dato che Obi-Wan sta ancora elaborando il suo trauma emotivo dopo le Guerre dei Cloni. Ma la regista Deborah Chow e il suo team sembrano avere un approccio a fuoco lento, il che ha senso.

Hanno sei episodi con cui giocarsela, quindi non c’è bisogno di buttare subito nella mischia Vader. La sua parte nello show può essere costruita nel tempo, dopo che Obi-Wan e altri personaggi sono stati definiti all’inizio. La scena post-credits suona come il modo di Obi-Wan Kenobi di segnare una pausa nell’atto della narrazione generale. Una volta che la trama è stata messa in moto, Vader fa il suo tanto atteso ritorno.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa