Serie TV

The Umbrella Academy 3, spiegata la storia di Viktor Hargreeves

Elliot Page ha interpretato Numero Sette nelle prime due stagioni di The Umbrella Academy, e ora ha reintrodotto gli spettatori a Viktor Hargreeves.

In vista della terza stagione, il nome del personaggio di Elliot Page è stato confermato come Viktor Hargreeves, dando un’idea della sua nuova storia. Probabilmente il membro più potente di The Umbrella Academy, Viktor Hargreeves è stato convinto per molto tempo di non avere poteri, a differenza dei suoi fratelli.

Tuttavia, in The Umbrella Academy 1, i loro poteri vengono sbloccati e Viktor Hargreeves provoca un’apocalisse, prima di arrivare vicino a farlo di nuovo in The Umbrella Academy 2 dopo aver viaggiato nel tempo negli anni ’60.

Elliot Page ha interpretato Viktor Hargreeves, noto anche come Numero Sette nelle stagioni 1 e 2. Nel dicembre 2020, Page ha dichiarato di essere non-binario e ha aggiornato i suoi pronomi a he/they. Dalla rivelazione di Page, ci sono state molte speculazioni su come le sue stesse esperienze potrebbero influenzare la storia di Viktor Hargreeves, in particolare all’interno delle parti della comunità queer che sono ottimiste per una rappresentazione più positiva.

In un post su Twitter Elliot Page ha reintrodotto il suo personaggio per la stagione 3 dicendo “Meet Viktor Hargreeves” con un’immagine di Viktor Hargreeves seduto a cena con sua sorella, Allison Hargreeves (Emmy Raver Lampman). È possibile che il Viktor Hargreeves seduto nella tavola calda non sia il personaggio originale che appare in The Umbrella Academy 2, ma sia invece una figura della The Sparrow Academy nella linea temporale alternativa in cui la famiglia Hargreeves è arrivata alla fine di The Umbrella Academy stagione 2.

LEGGI ANCHE-> The Umbrella Academy 3, abbiamo la data di uscita e il primo trailer

Tuttavia, il fatto che Viktor Hargreeves sia seduto nella tavola calda insieme ad Allison Hargreeves sembra suggerire che il Viktor Hargreeves di Elliot Page sia lo stesso personaggio di sempre.

La transizione di Viktor in Umbrella Academy Stagione 3 continua la storia di S2

In The Umbrella Academy stagione 3, lo show dovrà spiegare la transizione di Viktor Hargreeves, almeno in parte. Anche se ci sarebbe potuto essere un aspetto positivo nel presentare semplicemente Viktor Hargreeves senza discussioni e andare avanti con la trama, la storia di Viktor in The Umbrella Academy stagione 2 richiede che i suoi cambiamenti non passino sotto silenzio.

Nella stagione 1 Viktor aveva un intreccio romantico con un uomo, Leonard Peabody (John Magaro), e nella stagione 2 con una donna di nome Sissy (Marin Ireland). All’epoca, The Umbrella Academy è stata lodata per la sua rappresentazione LGBTQ+. Tuttavia, presentare Viktor come una figura transmaschile a questo punto, senza alcuna spiegazione nel mondo, rischierebbe di favorire alcuni punti di vista tossici anti-trans che hanno preso piede negli ultimi due anni.

Tuttavia, questo dà a The Umbrella Academy l’opportunità di esplorare sia Viktor Hargreeves che i temi queer in modo più profondo, continuando il lavoro che lo show ha iniziato nella seconda stagione. La crescita del personaggio di Viktor dalla stagione 1 di The Umbrella Academy è stata drammatica, in quanto è diventato sempre meno riservato con le persone e questo gli ha aperto la possibilità di esplorare le proprie inclinazioni romantiche e sessuali.

Riconoscendo la transizione di Viktor Hargreeves nella terza stagione, lo show può approfondire l’esplorazione del sé di Viktor in un modo che si inserirà nei temi dell’identità con cui tutti i personaggi hanno lottato dalla morte della loro figura paterna, Reginald Hargreeves (Colm Feore) nella prima stagione di The Umbrella Academy.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa