Serie TV

Better Call Saul 6 cambierà per sempre anche Breaking Bad | Una nuova era

Rhea Seehorn svela che le cose cambieranno molto anche per la storia della serie originale Breaking Bad.

Better Call Saul è il prequel Breaking Bad la serie che ha ottenuto forse il maggior numero di plausi tra pubblico e critica, con cinque stagioni alle spalle, adesso abbiamo lo spinoff ambientato circa 6 anni degli eventi che parterranno Walter e Jesse a mettersi in affari. La Seehorn che interpreta Kim Wexler, ha svelato qualcosa di molto importante che cambierà per sempre anche la serie madre.

Adesso che siamo arrivati alla sesta stagione di Better Call Saul siamo sempre più vicini alla linea temporale di Breaking Bad ed è già stato annunciato ufficialmente che Bryan Cranston e Aaron Paul torneranno a vestire i panni di Walter White e Jesse Pinkma con i fan già in estasi.

Proprio in questa visione l’attrice ha rivelato durante un’intervista che non solo le due serie si collegheranno con l’arrivo di volti conosciuti, ma che proprio la storyline di Breaking Bad verrà modificata dagli avvenimenti di Better Call Saul in quello che viene definito effetto Rashomon. Ovvero quando gli stessi eventi vengono visti da punti di vista differenti, questo potrebbe portare non solo a raggiungere la storia di Breaking Bad, ma anche superarla.

Cosa succederà adesso

Nella quinta stagione abbiamo assistito a un grosso cliffhanger con Lalo Salamanca sopravvissuto all’attentato alla sua proprietà messo in atto da Gus Fring e adesso sia lui che Mike, Nacho Varga, Kim e Jimmy sono in pericolo, tra questi personaggi l’unico che non appare nella serie madre e Kim, portando a pensare che potrebbe morire e in Better Call Saul forse capiremo come mai in futuro Jimmy non la menzionerà mai.

In questo momento Better Call Saul è al massimo della sua popolarità, con la prossima stagione in arrivo gli spettatori di Netflix stanno finendo di recuperare la quinta stagione e molti, sapendo che si intersecherà con la serie madre, hanno ricominciato a vedere anche Breaking Bad. Infatti a oggi la serie spin-off è considerata molto di più di un semplice prequel, quindi siamo ansiosi di vedere come le due serie troveranno il loro punto di incontro.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa