Cinema

The Northman: per Nicole Kidman è il film più epico del regista

L’acclamata star Nicole Kidman dice che The Northman è il film più epico del regista, mentre la saga vichinga continua a guadagnare elogi.

Nicole Kidman è una delle più famose e rinomate star di Hollywood e nei suoi quasi trent’anni di carriera si è costruita un nome solido  lavorando con i più grandi registi del mondo, nominata all’Oscar per il ruolo della comica Lucille Ball, adesso è la protagonista del film The Northman che racconta la storia di Amleth (Alexander Skarsgard) nell’Islanda dell’895, la sua versione giovane vede morire suo padre il re Aurvandill War-Raven (Ethan Hawke) ucciso dalla mano del fratello Fjolnir (Claes Bang) che prende il suo regno scomparsa della madre del giovane principe la regina Gudrun (Kidman). Amleth essendo erede è nelle mire dello zio e scappa in esilio giurando vendetta.

Al suo debutto il film ha ricevuto molti elogi tra pubblico e critica e molti si credono se potrebbe essere il primo candidato ai prossimo Oscar, la Kidman è nota per prendere parte a grandi film mentre una produzione come The Northman è molto diversa dal solito, il registra Eggers continua a dimostrare di avere un grandissimo potenziale e questo film potrebbe essere la svolta della sua carriera.

La stessa Nicole Kidman durante un’intervista recente ha definito The Northman l’opera più epica di Eggers, il film si presenta come un dramma molto cupo dove entrano in gioco elementi horror con un cast che ha dato al pubblico performance incredibili.

Il cast è stellare

Il cast del film definisce la grandezza della pellicola dandole quella giusta ambientazione cupa che vuole Eggers, abbiamo assistito alla sua crescita con  lavori dalle proporzini sempre più grandi e questo potrebbe essere davvero il suo lungometraggio più epico come detto dalla grande attrice di fama mondiale.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa