Cinema

John Wick: ecco cosa significa davvero il suo soprannome Baba Yaga

John Wick viene spesso soprannome “Baba Yaga”, dandogli il significato di uomo nero, ma cosa significa veramente?

Facciamo un piccolo riepilogo, il primo film della serie segue John Wick mentre ritorna nel mondo criminale che aveva abbandonato per vendicarsi degli uomini che avevano ucciso il suo cane Daisy, ultimo regalo della defunta moglie Helen.
John Wick 2 invece si trova a dover onorare un debito del passato costretto a combattere un omicidio contro la sua volontà, nel terzo film lo vediamo fuggire dal suo destino dopo aver infranto la regola fondamentale dell’Hotel Continental.

John Wick si nasconde nel buoi e viene alla luce solo quando si trova nella situazione di dover combattere per vendetta, proprio questo passato tormentato lo ha portato al soprannome Baba Yaga, nel film viene detto che questo nome significa Uomo Nero, ma in realtà la spiegazione del nome è differente.

Le origini di Baba Yaga nascono dalle origini del folklore russo che hanno un valore molto più profondo per il personaggio di John Wick, ed è sorprendente che la saga non abbia dato il giusto peso alla personificazione della temibile strega russa.

La strega russa chiamata Baba Yaga

Baba Yaga non vuol dire uomo nero, anzi il suo vero significato è assolutamente differente, nella storia originale russa si tratta di una strega con zampe di gallina al posto delle gambe che vive in una capanna e le mura che la circondano sono fatte di ossa umane con le mura esterne fatte di ossa umane. L’abbiamo già vista in alcuni racconti del passato, come per esempio nella favola dei fratelli Grimm Hansel e Gretel, dove la Baba Yaga attira i bambini nella propria dimora per mangiarli, ma in altre storia viene raccontata come un aiuto per le persone alla ricerca del proprio scopo.

Se davvero John Wick dovesse essere stato definito l’uomo nero, allora avrebbe dovuto chiamarsi Babay oppure Babayka, il primo si traduce proprio come un uomo nero tra tanti, esattamente con Wick assassino mortale tra altri come lui, il nome Babay sarebbe stato più corretto per identificare il suo personaggio.

Non c’è possibilità di rimediare

Baba Yaga è una strega senza remore e uccide senza motivo solo per i usto di farlo, invece John Wick ha degli obiettivi precisi e la sua è una vendetta dove non sono compresi gli innocenti, quindi il soprannome è sbagliato, ma ormai è troppo tardi per tornare indietro, un’altra possibilità è che forse nella sua storia ci sia qualcosa che ancora non conosciamo e darebbe senso al soprannome Baba Yaga e forse lo scopriremo con l’uscita del prossimo capitolo di John Wick 4 che arriverà nelle sale cinematografiche nel 2022.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa