Serie TV

Perché Ben è l’unico membro della Umbrella Academy nella Sparrow Academy

La Sparrow Academy comprende sei fratelli Hargreeves nuovi, ma Ben è ancora in circolazione. Perché è l’unico sopravvissuto?

Solo negli ultimi istanti della seconda stagione di The Umbrella Academy abbiamo scoperto dell’esistenza degli Sparrow Academy lasciando gli Umbrella scioccati trovandoli in casa loro. Costituita proprio da Sir Reginald gli Sparrow sono una squadra di cinque persone più uno strano cubo, tra loro c’è solo un personaggio che collega i due gruppi ovvero Ben interpretato da Justin H. Min.

nonostante il suo aspetto appaia diverso, come il suo spocchioso atteggiamento è sempre lui solo che una versione parecchio più inquietante in una linea temporale sconosciuta, la ragione per cui ritroviamo Ben è da attribuirsi alle azioni degli Umbrella che finora hanno devastato le linee temporali, nella linea originale Sir Reginald Hargreeves ha adottato Luther, Diego, Allison, Klaus, Cinque, Ben e Viktor tra i 43 neonati come loro.

Il giovane ben morì in circostanze ancora oscure, ma la sua presenza è rimasta sotto forma di fantasma grazie ai poteri di chiaroveggenza di Klaus, nel tentativo di evitare l’apocalisse nel 2019 i gruppo ha fatto un viaggio temporale fino ad essere catapultati nel 1963 riuscendo a portare a termine la loro missione, ma una volta tornati a casa hanno scoperto che era occupata dagli Sparrow.

Come mai gli Sparrows hanno preso il posto degli Umbrella?

Non è ancora ben chiaro come sia successo che gli Sparrows sostituissero gli Umbrella Academy anche se gli accadimenti della seconda stagione potrebbero dare alcune risposte, quando si trovavano negli anni Sessanta gli Umbrella hanno affrontato una versione più giovane del padre, il risultato è stata una catastrofe e lui li ha rinnegati disgustato dal loro essere così disorganizzati.

Ipoteticamente è possibile che Sir Reginald rtrovasse così ripugnanti i suoi primi figli visti nel 1963 da decidere di cambiare formazione nel 1989, consapevole del fatto che la prima squadra sarebbe stata un fallimento. Quindi per questa ragione ben è stato scelto sia la prima che la seconda volta, Reginald non lo aveva mai visto.

Ben ha avuto una vita diversa

Ben degli Sparrow ha avuto una vita completamente diversa da quella con gli Umbrella e il suo personaggio ha sviluppato un carattere più aggressivo, probabilmente il suo temperamento gli ha permesso di non morire come nella prima linea temporale, anche se porta una cicatrice sul volto, segno di uno scontro pesante.

Sicuramente il ruolo di Ben sarà un punto fondamentale nella terza stagione di The Umbrella Academy, anche se Klaus ha a che fare praticamente sempre con il fratello deceduto, tutti gli altri non lo vedono da anni, se non un paio di apparizioni fugaci del suo fantasma, quindi trovarlo in carne e ossa sarà sicuramente scioccante.

Nonostante il suo atteggiamento sia disgustoso rimane sempre loro fratello, in tanti pensano che il buon cuore del primo Ben possa ancora risiedere nel secondo Ben e magari uscirà nel corso della stagione, se nella linea temporale originale gli Umbrella hanno reso Ben una brava persona, forse possono farlo anche adesso.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa