Serie TV

The Big Bang Theory: Mayim Bialik racconta dei commenti offensivi che riceve

A tre anni dalla fine di The Big Bang Theory, la protagonista Mayim Bialik rivela i commenti offensivi che riceve dal pubblico.

Abbiamo visto l’attrice Mayim Bialik nella serie di successo Big Bang Theory, ma la sua carriera inizia molto prima essendo nel mondo dello spettacolo da decenni quando era solo una bambina recitando in Blossom, dopo una pausa dalla recitazione ha deciso di prendere parte alla serie The Big Bang Theory che ha debuttato nel 2007 con 12 stagioni all’attivo tutte acclamate.

La Bialik veste i panni di Amy Farrah-Fowler, praticamente una versione femminile di Sheldon Cooper, è stata introdotta nella serie nella terza stagione diventando poi un personaggio fisso, la coppia è sempre stata stravagante ma alla fine si sposa e insieme raggiungono il grande traguardo di una vita di vincere il Premio Nobel per la Fisica.

Finita l’esperienza con The Big Bang Theory, l’attrice ha preso parte ad altri progetti tra cui la serie Call Me Kat oltre a essere conduttrice di Jeopardy! Anche se la sua carriera le ha dato molte soddisfazioni, purtroppo non mancano dei commenti molto offensivi che ancora riceve.

In una puntata de suo podcast Mayim Bialik’s Breakdown parlando con l’ospite Justin Long viene rivelato spesso riceve commenti dal pubblico non troppo carini per la sua rispetto alla sua conduzione di Jeopardy! dicendo che preferiscono il co-conduttore Ken Jennings a lei facendo commenti senza freni sul suo aspetto. Per esempio alcuni le scrivono di averla vista su una rivista e essere confusi perché appariva carina.

Questi commenti gradevoli in molte occasioni sono la conseguenza di quello che era il suo personaggio in The Big Bang Theory dove è stata appositamente creata l’immagine di una secchiona stereotipata e non molto attraente, ma lo stesso è statore per gli attori maschi che diversamente non hanno ricevuto lo stesso trattamento dal pubblico.

La serie ha creato una cattiva sessualizzazione

Durante lo show sicuramente la costruzione dei personaggi non ha aiutato a destrutturare il concetto di stereotipo, visto che le due protagoniste Amy e Penny avevano una relazione dove la sessualizzazione era molto forte creando un precedente. La Bialik ha quindi fatto molto bene a portare il problema sotto gli occhi del pubblico così da portare il problema anche nella realtà e cercando di evitare di stereotipare la bellezza con dei canoni imposti.

Pubblicato da

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa