Serie TV

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, il filmato mostra l’inizio della storia

Uno spot televisivo di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere rivela un nuovo slogan per l’attesissima serie prequel del Signore degli Anelli in arrivo su Prime Video.

Uno spot televisivo per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere rivela un nuovo slogan per l’imminente serie prequel. Basata sui romanzi fondamentali di J.R.R. Tolkien Il Signore degli Anelli e le loro appendici, l’attesissima serie prequel di Prime Video Gli Anelli del Potere è stata sviluppata per la televisione dagli scrittori J.D. Payne e Patrick McKay.

Amazon si è impegnata per ben 1 miliardo di dollari per un arco di cinque stagioni della serie che coprirà il periodo di tempo noto come la Seconda Era.

Il prequel vedrà il ritorno di Elrond e Galadriel, con Robert Aramayo di Game of Thrones e Morfydd Clark di His Dark Materials – Queste oscure materie che interpreteranno le versioni più giovani dei personaggi elfici. Gli Anelli del Potere presenta anche un enorme cast d’insieme composto da attori provenienti da tutto il mondo che interpretano nuovi personaggi elfici, nani, umani e primi personaggi simili agli Hobbit, noti come Harfoots.

Con l’avvicinarsi della première della serie a settembre, la campagna di promozione di Amazon si è impegnata a far conoscere al pubblico le differenze nell’ambiente della Terra di Mezzo durante la Seconda Era.

A pochi mesi dalla prima della serie, Gli Anelli del Potere sta iniziando a trasmettere diversi spot televisivi, uno di questi, condiviso dall’account Twitter ufficiale de Il Signore degli Anelli on Prime, rivela un nuovo slogan per la serie prequel: “All’inizio nulla è malvagio”.

Lo spot televisivo, della durata di 15 secondi, presenta anche alcune immagini dei nuovi personaggi della serie e dei set più estesi.

Lo slogan All’inizio non c’è niente di malvagio” è un breve ma suggestivo invito a pensare a ciò che il pubblico deve aspettarsi da Gli Anelli del Potere. La serie prequel racconterà la creazione degli anelli del potere, l’ascesa al potere del Signore Oscuro Sauron nella Terra di Mezzo, la caduta del regno dell’isola di Númenor e l’ultima alleanza tra Elfi e Uomini.

Questi eventi importanti trasporteranno il pubblico indietro nel tempo di migliaia di anni prima de Il Signore degli Anelli, che ha dato vita a una trilogia incredibilmente epica di Peter Jackson, ricca di grandi battaglie e scenografie.

In confronto, la Seconda Era è un periodo di relativa pace, poiché gli anelli del potere non sono ancora stati forgiati e Sauron non ha raggiunto l’apice dei suoi poteri. Pertanto, il bene e il male sono molto meno definiti e più ambigui rispetto alle storie future, quando le due parti sono chiaramente rappresentate dagli anelli.

Al contrario, Gli Anelli del Potere farà un’immersione profonda nelle motivazioni e nella cultura di ciascuna fazione e, come in Game of Thrones, esplorerà le relazioni politiche tra di esse che daranno forma al noto futuro della Terra di Mezzo. L’attesa per Il Signore degli Anelli: gli Anelli del Potere è quasi finita, perché la serie debutterà il 2 settembre.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa