Serie TV

The Boys 3, il passato di Butcher prevede grandi cambiamenti nella quarta stagione

La tragica storia di Butcher lo porterà a essere diverso nella quarta stagione di The Boys non si sa se in meglio o in peggio.

(*ATTENZIONE: Spoiler per la stagione 3, episodio 7, di The Boys*)

Dopo aver scoperto la sua storia potrebbe cambiare tutto per Billy Butcher e potrebbe influenzare la quarta stagione, nonostante sia sempre stato una testa calda, nella seconda stagione ha iniziato ad ammorbidirsi, a suo modo. Mentre era a trovare sua zia Judy si parla di suo fratello morto Lenny con il quale aveva un rapporto molto profondo, in seguito vediamo Butcher dare la colpa a suo padre per l’accaduto senza metterci al corrente i fatti.

È nella terza stagione che tutto viene a galla per via dei poteri mentali di Mindstorm, vediamo due giovani Billy e Lenny Butcher in un rapporto tipico tra fratelli dove il grande (Billy) si trova però a dover difendere il piccolo dalla violenza atroce del padre. Lenny è sempre stato pacifico e docile, mante Billy crescendo inizia ad avere i tratti irascibili del padre e mette un muro tra i due.

Un incidente con la pillatrice vede Billy colpire per sbaglio il fratello e mentre il padre lo elogia, al contempo picchia duramente Lenny riempiendolo di insulti e scatenando la furia di Billy che saturo della situazione decide di scappare di casa.  Lenny si trova da solo a subire le atrocità del padre incapace di difendersi e questo lo porta a togliersi la vita quando è solo un ragazzo.

Butcher non avrebbe mai volontariamente dato accesso ai suoi ricordi e quindi scopriamo il suo passato contro la sua volontà quando si trova sotto i poteri di Mindstorm, lui stesso è inerme spettatore e si vede costretto a vivere una scena che nella realtà non aveva mai visto ma che da anni lo tormenta, il momento in cui Lenny si spara. Questo profondo senso di colpa che si insinua in Butcher potrebbe essere un punto di svolta nel carattere del personaggio in vista della quarta stagione.

Lo vediamo davvero scosso come mai prima d’ora segno che quello che ha passato lo ha segnato nel profondo e riviverlo lo ha distrutto, questo potrebbe essere il motore scatenante per diventare un uomo migliore invece del perfido leader che si è dimostrato finora? Vedere in prima persona i suoi errori lo potrebbe portare a far scattare quella necessità di redenzione e perdono magari smettendola di obbligare tutti a fare quello che vuole con botte di testa senza precedenti visto che tutto ha un prezzo e lui lo sa bene.

Al suo risveglio Butcher è in stato confusionale ma è altrettanto sincero nel chiedere perdono a Hughie implorandolo e questo potrebbe essere l’inizio del cambiamento, aver visto suo padre fare cose orribili alle persone che avrebbe dovuto amare potrebbe portarlo a distinguere la rabbia che prova verso i super e l’abuso egoistico che lo porta a manovrare come marionette la suo nuova famiglia.

La storia di suo fratello ci racconta da dove deriva il suo fare violento e privo di compassione, una terribile eredità che Butcher ha ricevuto dal padre, lui stesso ha come una violenta presa di coscienza vedendo la scena di un lui più giovane usare gli stessi insulti del padre verso il fratello, rimane comunque un forte dubbio, visto che proprio alla fine dell’episodio 7 lo vediamo nuovamente mentire a Hughie per manipolarlo e non mettendolo al corrente che il composto temporaneo V-24  è mortale.

Potremmo quindi avere un Butcher ancora peggiore, che ha capito di aver ormai superato la linea da cui non si può più tornare indietro e abbraccia l’idea di essere come suo padre scendendo sempre di più nell’oscurità.

Quello che è certo è che la storia di Lenny avrà una qualche influenza su The Boys 4, Butcher sarà una scoperta e vedremo che strada avrà deciso di percorrere, se quella della luce o dell’oscurità, basandosi sul fumetto il finale è da brivido, vedremo se la storia seguirà l’originale o prenderà una deviazione importante.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa