Musica

Galoni fuori con il suo singolo “In mezzo alla fretta”, dimensione quasi onirica

Il cantautore di Latina, Galoni ha distribuito questo primo luglio un nuovo singolo dal titolo “In mezzo alla fretta”.

Il titolo della nuova canzone di Galoni, “In mezzo alla fretta”, sembra non aver bisogno di ulteriori spiegazioni ed è già eloquente di per sé. Da questo traspare, infatti, un senso di insoddisfazione dovuto al caos del mondo moderno. Galoni con dolce malinconia desidera distaccarsi da una realtà sempre più frenetica e provare ad isolare i pochi momenti di serenità alla ricerca di una calma interiore.

Il musicista racconta le difficoltà di ricavare uno spazio per sé stessi in questa società dai ritmi progressivamente più concitati. Il dolore individuale è, però, allo stesso tempo una condizione di comune lotta con i problemi del mondo.

Questa condivisione delle difficoltà è ciò che dovrebbe darci la forza per andare avanti così come la speranza di poter costruire rapporti sinceri, risorsa incredibile di crescita personale.

Il rischio attuale è che i momenti di ritrovo e di incontro si traformonino in meri ricordi freddi e così in una specie di ombra sporca del nostro lontano passato. Tramite il suo pezzo Galoni invita ad aggrapparsi alle piccole ed essenziali gioie dell’esistenza a far sì che quegli attimi di amore collettivo non si celino all’interno di un angolo remoto della nostra memoria.

L’artista, quindi, compone un brano figlio della tradizione del cantautorato ma rinnova la sua natura italiana commistionando il sound del singolo con influenze europee.

Le sonorità di “In mezzo alla fretta” permettono gli ascoltatori di trasportarli in un dimensione quasi onirica, una sorta di rarefatta atmosfera dove ogni anima può connettersi con l’altra. Questo viaggio verso la delicata volontà di aggrapparsi ai brevi istanti di condivisione è sostenuto da un brano delicato ma mai banale. È un grido di aiuto non urlato ed insieme una promessa di continuare a toccarsi anche quando si è lontani, anche quando l’impazienza del mondo non lo permette.

Biografia

Il brano “In mezzo alla fretta” segue “Buoni propositi per il nuovo anno” pubblicato in dicembre e “L’esercizio fisico di piangere”, instant song sul periodo del lockdown, uscita nel 2020. Cantautore folk della provincia di Latina è da sempre attivo a Roma. “Greenwich” (2011) e “Troppo bassi per i podi” (2014) e “Incontinenti alla deriva” (2019) sono i tre album all’attivo.  Il suo brano “Carta da parati” è stato inserito nel 2014 nella lista dei candidati al premio Tenco come miglior canzone dell’anno.

Apprezzato per il suo stile di scrittura, attraverso il quale ha costruito un mondo narrativo insolito nella nuova canzone d’autore, Galoni si presta alle contaminazioni moderne di matrice nordeuropea, mantenendo una radice tipica della tradizione cantautorale italiana.

In mezzo alla fretta”, che, come gli album precedenti, si avvale della produzione artistica di Emanuele Colandrea, sarà inserito nel prossimo album in cantiere, la cui uscita è prevista per il prossimo inverno.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa