Serie TV

Ms. Marvel, spiegata la scena post-credits del finale di stagione

Il finale della prima stagione di Ms. Marvel presenta un’epica scena post-credits con un importante cameo del MCU in un modo piuttosto emozionante (ma abbastanza prevedibile).

Non perdetevi la scena post-credits di Ms. Marvel perché è importantissima, nel sesto episodio Kamala Khan fa ritorno dal suo viaggio Pakistan per poter aiutare il suo amico Kamran che sta scappando dal DODC, dopo aver ricevuto i poteri dalla Dimensione Noor è molto più aggressivo e instabile soprattutto in seguito alla notizia della morte della madre Najma, leader dei Djinn noti come ClanDestini

Kamran riesce ad avere maggiori poteri e sistema la situazione impedendo a Kamran di fare brutte cose e permettendogli si scappare, abbiamo un salto temporale di una settimana e la giovane è in camera sua sdraiata sul letto, il suo bracciale inizia a fare cose strane e appena si alza viene catapultata dentro l’armadio della sua camera. 

Tra la polvere e il caos ne vediamo uscire niente meno che Capitan Marvel interpretata proprio da Carol Danvers, che poi è anche l’idolo di Kamala, ma come mai succede questo scambio? Che fine ha fatto Kamala? E soprattutto questa scena post-credits pone le basi per un prossimo futuro nel film The Marvels in uscita nel 2023?

Ms. Marvel si trasforma in Captain Marvel?

Nella serie Kamala Khan non è una mutaforma quindi si può escludere una trasformazione in Carol Danvers, questo viene escuso anche dal fatto che Carol indossa il suo costume e non quello di Kamala, inoltre quando Capitan Marvel esce dall’armadio è stranita del luogo non di se stessa, Kamala sarebbe corsa allo specchio per guardare se stessa, ma conosce la sua stanza. Questo vuol dire che le vere Carol Danvers e Ms. Marvel si sono scambiate di posto per via del potere del bracciale.

Che fine ha fatto Kamala Khan?

Se Carlo è nella camera di Kamala vuol dire che la giovane è finita dove era prima Carol, l’unico dettaglio che abbiamo visto è che il bracciale brillava in modo simile all’aura di Capitan Marvel, sappiamo anche grazie al terzo episodio che esiste un secondo bracciale che Aisha, la bisnonna di Ms. Marvel non ha mai recuperato.

Magari lo ha trovato proprio Capitan Marvel ed è riuscita a far scattare i suoi poteri involontariamente con un conseguente scambio di persona, ma per capire quindi dove si trova Kamala dobbiamo scoprire dove fosse Carol in quel momento, il luogo più probabile è lo spazio essendo Capitan Marvel la paladina della galassia e protettrice di tutti i mondi che non hanno eroi.

Quindi vorrebbe direi che Carol è tornata nello spazio dopo gli eventi di Avengers: Endgame e lo scontro con Thanos, però abbiamo anche visto che il secondo bracciale si trovava sul polso mozzato di un essere dalla pelle blu, quindi è probabile che quell’arto mozzato appartenga a un Kree e avrebbe senso ricollegando Capitan Marvel e alle origini di Kamala come accade nei funmetti.

Ms Marvel spiana la strada a The Marvels

Prima di Ms. Marvel avevamo visto Capitan Marvel nella scena post-credits di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, dove Bruce Banner e Wong cercano di capire il potere degli anelli, quindi Carol potrebbe essersi trovata nello spazio alla ricerca degli oggetti avendo trovato nel tempio in cui Aisha ha trovato il primo braccialetto anche i simboli incisi dei Dieci Anelli, potrebbe esserci un collegamento tra questi oggetti.

Nel prossimo film The Marvels è possibile che Carol e Kamala uniscano le forze insieme a Monica Rambeau per indagare sull’origine dei bracciali, nonostante possa essere una sottotrama della storia principale è un punto da non sottovalutare soprattutto per dare senso al loro incontro.

La Rambeau e Carlo hanno già un legame come abbiamo visto nel primo Captain Marvel, quindi potrebbe esserci un’altro legame che ancora non conosciamo che unisce le tre donne e la scena post-credit di Ms. Marvel potrebbe essere la partenza per collegare la storia in The Marvels.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa