Serie TV

È possibile che la serie tv The Idol sia ancora più grande di Euphoria?

The Idol è una serie creata da Sam Levinson e The Weeknd. Grazie al cast stellare e al clamore suscitato, The Idol potrebbe superare il successo di Euphoria.

Con l’uscita del teaser sexy e pieno di feste della nuova serie HBO The Idol, è possibile che lo show possa essere più grande di Euphoria? Al momento non ci sono molti dettagli sulla nuova serie di Sam Levinson, co-creata insieme a The Weeknd, che ha inizialmente rivelato il trailer durante una delle tappe del suo recente tour. Se il teaser è indicativo, The Idol sembra un’altra delle indulgenti e selvagge cavalcate di Sam Levinson.

Nonostante alcuni problemi creativi segnalati all’inizio dell’anno, The Idol sembra essere tornato in pista. Lo show vedrà il debutto in televisione sia di The Weeknd che di Lily-Rose Depp, il che conferisce allo show una notevole potenza di star.

La trama ruota attorno a una relazione di culto tra i due, sullo sfondo dell’inclinazione di Hollywood per il sesso, la droga e gli eccessi. La serie si prospetta come una gradita aggiunta in attesa della terza stagione di Euphoria.

Dopo il successo di Euphoria, Sam Levinson ha le carte in regola per creare un altro show controverso, anche se di successo, con The Idol. Con The Weeknd che è una delle più grandi pop star del mondo, lo show attirerà sicuramente molti spettatori.

L’argomento trattato dall’artista nelle sue canzoni è pieno dello stesso tipo di indulgenza che ha catapultato Levinson a essere un regista polarizzante, rendendo i due un’accoppiata perfetta. The Idol ha la possibilità di lasciare il segno nella pletora di contenuti che cercano di svelare il lato oscuro di Hollywood.

Anche il potere della star Lily-Rose Depp attirerà l’attenzione. Lily-Rose Depp è famosa di per sé, oltre a essere la figlia del famoso attore Johnny Depp.

Euphoria è diventato troppo popolare per essere superato?

Euphoria è indubbiamente popolare e quest’anno ha ricevuto un totale di 16 nomination agli Emmy. Lo show ha visto le sue star Zendaya, Sydney Sweeney e Jacob Elordi raggiungere nuove vette di notorietà sin dalla stagione di debutto.

La popolarità dello show è ancora più incredibile, se si considera che gli spettatori sono raddoppiati nonostante i contraccolpi sulla rappresentazione dei personaggi adolescenti. Sarà difficile, ma non impossibile, per The Idol imitare il successo di Euphoria.

La produzione di The Idol ha avuto un inizio difficile dopo che la regista Amy Seimetz ha lasciato lo show a causa di divergenze creative, la sua uscita dal progetto è stata seguita dalla partenza di Suzanna Son pochi giorni dopo.

Si diceva che The Weeknd volesse concentrarsi maggiormente sul suo personaggio nello show. Tuttavia, la rivelazione del trailer è un buon segno, che dimostra che la serie è ancora in pista. Con un cast stellare e il precedente successo di Euphoria, l’attesa per l’uscita della serie sarà molto alta.

Si spera che le controversie sulla produzione non facciano deragliare quella che sembra una promettente serie originale della HBO. Il teaser trailer ha già attirato paragoni con il dramma acclamato dalla critica, The Deuce – La via del porno.

Si tratta di un grande elogio, dato che The Deuce si trova attualmente al 93% su Rotten Tomatoes. Con la serie in arrivo, si prospetta un altro fiore all’occhiello di Levinson e The Weeknd, simile a Euphoria, e un potenziale momento di gloria per Lily-Rose Depp.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa