Cinema

licantropus (Werewolf by Night): ecco dove si colloca nella timeline del MCU

Disney+ conferma dove si trova lo speciale di Halloween dei Marvel Studios, licantropus (Werewolf by Night), nella timeline.

Anche se abbiamo visto che questo speciale non punta tanto a trovare un suo spazio preciso nella linea temporale del MCU, a voler dare una risposta a questa domanda è stata proprio la Disney dandogli uno spazio preciso nella categoria sulla piattaforma denominata “Marvel Cinematic Universe in ordine temporale”.

Durante un’intervista recente è stato proprio il regista di licantropus Michael Giacchino a confessare che lo speciale di Halloween non ha mai trovato una sua collocazione nella timeline del MCU, lo stesso ha detto, “È stata una scelta importante che abbiamo preso… Avevano già fatto un intreccio così brillante tra tutti i personaggi nel corso degli anni e non mi era possibile migliorarlo o portare qualcosa di nuovo”. 

Il posto di licantropus nel MCU

Per altre serie appena uscite come She-Hulk: Attorney at Law e Moon Knight i creatori si sono trovati a dover affrontare il tema della timeline senza però avere delle vere e proprie risposte, come nel caso dello sceneggiatore di Moon Knight, Jeremy Slater che ha confermato di non avere idea, mentre la sceneggiatrice di She-Hulk, Jessica Gao ha dato qualche informazione in più ma sempre nebulosa, potrebbe trovarsi non troppo lontana da Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli.

Lo speciale licantropus è interpretato da Gael García Bernal nei panni del licantropo protagonista, Jack Russell, e da Harriet Sansom Harris e Laura Donnelly rispettivamente come Verrusa e Elsa Bloodstone. Questo personaggio è stato creato da Gerry Conway, Roy Thomas e Mike Ploog, il personaggio di Jack Russell è discendente di una specie mitologica di umani chiamata Licantropi. Appare per la prima volta nel 1972 nel numero #2 di Marvel Spotlight per poi diventare protagonista della serie Werewolf by Night fino al 1977, in questa appare per la prima volta anche Moon Knight, che in seguito è diventata una serie tv Marvel.

I fumetti della Marvel Comics hanno riportato il personaggio proprio nell’aprile 2020 con Werewolf by Night #1, una miniserie con protagonista Jake Gomez, dove la versione di Jake, alias Red Wolf, fa parte di una tribù dei nativi americani chiamati Hopi la cui famiglia è stata maledetta dalla licantropia.

Werewolf by Night dei Marvel Studios è ora disponibile in streaming su Disney+.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa