Serie TV

La vera storia dell’avvocata Lidia Poët verrà raccontata in una serie Netflix | DA NON PERDERE

La nuova serie televisiva racconterà le vicende di un’avvocata che ha lottato per la sua professione.

Sulla piattaforma streaming Netflix, dal 15 febbraio, sarà disponibile La legge di Lidia Poët, una serie tv con protagonista Matilde De Angelis che racconta la storia della prima avvocata in Italia. Questa serie si basa sulla vita di Lidia Poët, esistita veramente nell’800.

Gli studi di Lidia

Lidia Poët è nata il 26 agosto 1855 a Traverse di Perrero, in provincia di Torino. Lidia aveva una famiglia numerosa ma benestante e nel 1878 è stata la prima donna in assoluto ad iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza. Nel 1881, Lidia ha preso la laurea presentando una tesi sulle condizioni delle donne nella società dell’epoca.

Iscrizione all’Ordine degli Avvocati revocata

Nel 1883, la Poët si è iscritta all’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Torino, vedendo la sua richiesta accettata. Tuttavia, nello stesso anno, la Corte d’Appello di Torino, con il consenso del procuratore, ha annullato l’iscrizione di Lidia dall’Ordine degli Avvocati.

Nel 1884, la Corte di Cassazione ha appoggiato la decisione presa dalla Corte d’Appello di eliminare la sua iscrizione, per il semplice fatto che la professione di avvocato non poteva essere esercitata da una donna.

La lotta della Poët e la legge Sacchi

Sebbene Lidia non poteva esercitare la sua professione, ha iniziato una collaborazione nello studio legale di suo fratello Enrico, difendendo i diritti dei minori, dei detenuti e delle donne. Nel 1919, grazie alla legge Sacchi, è stata abolita l’autorizzazione maritale e ha permesso alle donne di entrare negli uffici pubblici.

L’obiettivo finale e la sua fine

Nel 1920, quando Lidia aveva 65 anni, è entrata di nuovo nell’Ordine degli Avvocati, diventando la prima avvocata d’Italia. Nel 1922 è diventata presidente del Comitato pro-voto donne, obiettivo raggiunto nel 1945. Quattro anni dopo, nel 1949, Lidia Poët è morta alla veneranda età di 94 anni.

La serie tv targata Netflix

La straordinaria storia della prima avvocata d’Italia verrà narrata grazie alla serie tv Netflix, disponibile dal 15 febbraio. La serie si intitola La legge di Lidia Poët e racconterà le sue peripezie affrontate per esercitare la professione per la quale ha studiato molto.

Questa serie è prodotta da Groenlandia e nel cast vedremo nei panni della protagonista Matilde De Angelis, mentre Eduardo Scarpetta sarà il giornalista Jacopo Barberis. Il fratello di Lidia, Enrico, verrà interpretato da Pier Luigi Pasino, mentre Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill saranno rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia.

La serie tv, diretta da Matteo Rovere e Letizia Lamartire, avrà sei episodi che racconteranno le vicende di Lidia e di come, dopo svariate lotte, riuscirà ad ottenere quello per cui ha dedicato la sua intera vita.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa