Serie TV

La vera storia dell’avvocata Lidia Poët verrà raccontata in una serie Netflix | DA NON PERDERE

La nuova serie televisiva racconterà le vicende di un’avvocata che ha lottato per la sua professione.

Sulla piattaforma streaming Netflix, dal 15 febbraio, sarà disponibile La legge di Lidia Poët, una serie tv con protagonista Matilde De Angelis che racconta la storia della prima avvocata in Italia. Questa serie si basa sulla vita di Lidia Poët, esistita veramente nell’800.

Gli studi di Lidia

Lidia Poët è nata il 26 agosto 1855 a Traverse di Perrero, in provincia di Torino. Lidia aveva una famiglia numerosa ma benestante e nel 1878 è stata la prima donna in assoluto ad iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza. Nel 1881, Lidia ha preso la laurea presentando una tesi sulle condizioni delle donne nella società dell’epoca.

Iscrizione all’Ordine degli Avvocati revocata

Nel 1883, la Poët si è iscritta all’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Torino, vedendo la sua richiesta accettata. Tuttavia, nello stesso anno, la Corte d’Appello di Torino, con il consenso del procuratore, ha annullato l’iscrizione di Lidia dall’Ordine degli Avvocati.

Nel 1884, la Corte di Cassazione ha appoggiato la decisione presa dalla Corte d’Appello di eliminare la sua iscrizione, per il semplice fatto che la professione di avvocato non poteva essere esercitata da una donna.

La lotta della Poët e la legge Sacchi

Sebbene Lidia non poteva esercitare la sua professione, ha iniziato una collaborazione nello studio legale di suo fratello Enrico, difendendo i diritti dei minori, dei detenuti e delle donne. Nel 1919, grazie alla legge Sacchi, è stata abolita l’autorizzazione maritale e ha permesso alle donne di entrare negli uffici pubblici.

L’obiettivo finale e la sua fine

Nel 1920, quando Lidia aveva 65 anni, è entrata di nuovo nell’Ordine degli Avvocati, diventando la prima avvocata d’Italia. Nel 1922 è diventata presidente del Comitato pro-voto donne, obiettivo raggiunto nel 1945. Quattro anni dopo, nel 1949, Lidia Poët è morta alla veneranda età di 94 anni.

La serie tv targata Netflix

La straordinaria storia della prima avvocata d’Italia verrà narrata grazie alla serie tv Netflix, disponibile dal 15 febbraio. La serie si intitola La legge di Lidia Poët e racconterà le sue peripezie affrontate per esercitare la professione per la quale ha studiato molto.

Questa serie è prodotta da Groenlandia e nel cast vedremo nei panni della protagonista Matilde De Angelis, mentre Eduardo Scarpetta sarà il giornalista Jacopo Barberis. Il fratello di Lidia, Enrico, verrà interpretato da Pier Luigi Pasino, mentre Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill saranno rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia.

La serie tv, diretta da Matteo Rovere e Letizia Lamartire, avrà sei episodi che racconteranno le vicende di Lidia e di come, dopo svariate lotte, riuscirà ad ottenere quello per cui ha dedicato la sua intera vita.

Recent Posts

Robert Eggers trasforma “A Christmas Carol”: un Natale inquietante diretto dal maestro del brivido

Il regista di Nosferatu firma un adattamento cupo del classico Dickens con Willem Dafoe nel…

%s giorni fa

Superman avrà una scena post-credits ben studiata da James Gunn: non un teaser forzato ma un momento potente

Il regista DC promette un finale extra “a sorpresa” che emozioni senza scaricare spoiler su…

%s giorni fa

Elio: il nuovo film Pixar tra risate e avventure spaziali | In arrivo al cinema il 18 giugno 2025

In arrivo nelle sale italiane il 18 giugno 2025, Elio si prepara a trascinare il…

%s giorni fa

The Last of Us 3, le novità sono clamorose: cambia volto e cuore | La storia riparte da Abby, ma Ellie resta centrale

La nuova stagione della serie HBO promette colpi di scena, vendette incrociate e una guerra…

%s giorni fa

Romería chiude la trilogia di Carla Simón: viaggio doloroso nelle radici familiari tra silenzi e redenzione

La regista di Alcarràs torna a Cannes con una storia intima che unisce vergogna, identità…

%s giorni fa

The History of Sound: Paul Mescal e Josh O’Connor in un dramma d’amore che non riesce a far vibrare le emozioni

Il film di Oliver Hermanus, presentato in concorso a Cannes 2025, propone un’estetica impeccabile ma…

%s giorni fa