Ambra Angiolini, la verità sulla fine del matrimonio con Francesco Renga: “É stato un lutto”

Ambra Angiolini e Francesco Renga

Dopo anni salta fuori la verità sulla separazione tra Francesco Renga e Ambra Angiolini, due cantanti fenomenali del panorama italiano.

Perché è finita tra Renga e l’Angiolini? Molte persone se lo sono chieste durante questi anni, ma le risposte sono sempre state molto evasive. Dopo diverso tempo, arriva una spiegazione che chiarisce ogni dubbio.

Sappiamo che i due sono stati insieme dal 2004 al 2015: dal loro matrimonio sono nati due splendidi figli, ma cosa è andato storto poi? Ecco tutta la verità.

Dopo aver avuto Jolanda e Leonardo, Francesco Renga e Ambra Angiolini hanno vissuto una profonda crisi matrimoniale che ha portato alla fine della loro unione. Una separazione sofferta fino all’ultimo, di cui la cantante e attrice ha parlato in una lunga intervista al Corriere della Sera.

Ambra Angiolini e Francesco Renga, la separazione

Ambra Angiolini ha paragonato la fine del loro matrimonio “come un doloroso lutto”, confessando che Michele Placido l’ha aiutata moltissimo con il ruolo nel film Sette Minuti. Recitare è stato quasi terapeutico, catartico e l’ha aiutata a tirare fuori tutto il dolore che stava vivendo in quel momento: “Durante la separazione da Francesco, un lutto vero, fu soprattutto Michele Placido a offrirmi la chiave: nel suo film Sette minuti ho potuto far vivere la mia rabbia. Sono fiera di quel personaggio, che ha la faccia disperata che avevo in quel periodo: per il nervoso mi venivano continui sfoghi cutanei.

Non solo Renga, nella lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera, la cantate di T’Appartengo ha parlato della sua relazione con la comunità LGBT e di tutto l’impegno che mette per dimostrare loro la sua vicinanza: È la mia famiglia: non mi piace etichettare, ma nel tempo ho trovato lì i miei affetti più importanti. All’inizio ero piccola: parlavamo d’amore e mi sembrava normale. Poi ho iniziato a lavorare al Mario Mieli e ho visto i ragazzi rifiutati dalle famiglie, soli, senza una casa. Amare una persona non può costringerti all’esilio.

Ambra Angiolini

Il racconto di Ambra Angiolini

“In un modo molto diverso anch’io ho dovuto spesso scontrarmi col conformismo – continua -. L’omofobia non ha senso: è la cattiveria ad essere contro natura, è l’essere accaniti contro chi è felice che è sbagliato. Trovare il mostro quando il mostro non c’è è una forma di perversione. Detto questo faccio fatica con slogan e polemiche, così come vedo dei rischi in certe strumentalizzazioni della body positivity“.

“Quella LGBTQ è una comunità che ha il mio stesso spirito, vive la realtà in maniera molto profonda, ma sanno avere anche una bella leggerezza, una gioia di vivere che non vuol dire superficialità”, ha detto, descrivendo alla perfezione la sua persona in una sola chiacchierata.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa