Dalla collaborazione tra il fotografo Parker Fitzgerald e la designer floreale Riley Messina nasce il progetto Overgrowth. Il duo si è ispirato alla ricerca della bellezza, l’intricata relazione tra l’uomo, la natura e il paradosso tra docile e selvaggio. Le immagini proiettano direttamente alla stagione in cui stiamo entrando, tanto da sentire quasi la fragranza della natura.
Il risultato ottenuto dalla collaborazione è la combinazione perfetta tra le geometrie dei disegni classici della botanica e le inquadrature puramente cinematografiche, accuratamente selezionate da Parker, fino a creare un’espressione multiforme del complesso rapporto tra uomo e natura.
È possibile acquistare le immagini sul sito ufficiale overgrowth.bigcartel.com
Vi consiglio anche di tenere sotto’occhio il sito di Riley Melissa www.erbastudio.com
Ma ora, bando alla ciance, godetevi le immagini…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…