Dalla collaborazione tra il fotografo Parker Fitzgerald e la designer floreale Riley Messina nasce il progetto Overgrowth. Il duo si è ispirato alla ricerca della bellezza, l’intricata relazione tra l’uomo, la natura e il paradosso tra docile e selvaggio. Le immagini proiettano direttamente alla stagione in cui stiamo entrando, tanto da sentire quasi la fragranza della natura.
Il risultato ottenuto dalla collaborazione è la combinazione perfetta tra le geometrie dei disegni classici della botanica e le inquadrature puramente cinematografiche, accuratamente selezionate da Parker, fino a creare un’espressione multiforme del complesso rapporto tra uomo e natura.
È possibile acquistare le immagini sul sito ufficiale overgrowth.bigcartel.com
Vi consiglio anche di tenere sotto’occhio il sito di Riley Melissa www.erbastudio.com
Ma ora, bando alla ciance, godetevi le immagini…
La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…
Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…
Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…
È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…
La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…
La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…